In Campania 4 600 beni confiscati alla mafia
In Campania, sono circa 4.600 i beni confiscati alle mafie dal 1996, data di istituzione della legge 109, che ne promuove il riutilizzo sociale. Questi beni, distribuiti tra le cinque province della regione, rappresentano un importante patrimonio di legalità e rinascita contro la criminalità organizzata. Un patrimonio che testimonia gli sforzi per restituire alla collettività risorse sottratte alla cizzazione.
Tempo di lettura: < 1 minuto Fra le cinque province campane sono 4.600 beni confiscati alle organizzazioni mafiose da quando è stata istituita la legge 109 del 1996 che prevede il riutilizzo sociale dei beni sottratti alla criminalità organizzata: e’ quanto si legge nel Rapporto di Avviso Pubblico. Di questi, 2.237 sono in gestione, ovvero non sono ancora stati trasferiti e sono gestiti direttamente dall’Agenzia nazionale beni sequestrati e confiscati. Gli altri 2.363 sono beni destinati, ovvero quelli per i quali le procedure sono giunte al termine e sono stati trasferiti nel patrimonio dello Stato, delle Regioni, dei Comuni o messi in vendita. 🔗Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - In Campania 4.600 beni confiscati alla mafia
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Temporali in arrivo su Napoli e Campania: allerta meteo della Protezione civile
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un allerta meteo di livello 'giallo' per temporali e criticità idrogeologica.
Il Circolo PD "Aldo Moro" di Avellino presenta il convegno "Il mezzogiorno in Europa: un nuovo protagonismo per la Campania"
Il Circolo PD "Aldo Moro" di Avellino è lieto di presentare il convegno "Il mezzogiorno in Europa: un nuovo protagonismo per la Campania", seconda tappa del progetto "Cantiere Democratico – Idee per il presente, visioni per il futuro".
Il codice civile afferma che il parcheggio rientra tra i beni comuni
Il codice civile riconosce il parcheggio come bene comune, ma spesso sorgono problematiche in condominio quando le regole di utilizzo non vengono rispettate.
Approfondimenti da altre fonti
Alta formazione, stanziati oltre 4 milioni e 600 mila euro
Si legge su regione.campania.it: La Regione Campania investe 4 milioni e 620 mila euro nell’Alta Formazione ... "Altro dato importante da segnalare è che su 832 voucher finanziati, ben 614 sono stati assegnati a giovani donne e 218 a ...
Interventi di recupero funzionale e valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata in Campania - Avviso pubblico
regione.campania.it scrive: 14/04/2025 - L'Ufficio per il Federalismo, dei Sistemi Territoriali e della Sicurezza Integrata, con il decreto dirigenziale n. 30 del 07/04/2025 pubblicato sul BURC n. 21 del 07/04/2025, e ...