Imprese Bracco | Incertezza nemica crescita servono meno paletti
Le imprese Bracco sottolineano come l’incertezza rappresenti un ostacolo alla crescita economica, minando fiducia e investimenti. Per mantenere competitività, è fondamentale ridurre i vincoli e favorire un ambiente stabile. Solo così il Paese potrà valorizzare il suo manifatturiero e affrontare le sfide future con determinazione.
(Adnkronos) – “Noi come aziende ce la mettiamo tutto per rimanere competitivi, il Paese deve essere orgoglioso e difendere il suo manifatturiero” ma “l’incertezza è sempre nemica della crescita perché condiziona la fiducia di imprenditori e consumatori e ha inevitabili ricadute negative sugli investimenti”. Lo ha detto Diana Bracco, presidente e ceo del Gruppo Bracco, . 🔗Leggi su Periodicodaily.com
Scopri altri approfondimenti
Imprese, Bracco: “Incertezza nemica crescita, servono meno paletti”
Le imprese come Bracco affrontano l’incertezza, principale nemica della crescita. Per rimanere competitive, chiedono meno ostacoli e maggiore fiducia, sostenendo orgogliosamente il manifatturiero italiano.
Val Seriana, le imprese: “Ogni minuto perso nel traffico mina la nostra competitività”
Val Seriana è in allerta: le imprese locali denunciano un deterioramento della viabilità che minaccia la loro competitività.
Il 18,6% delle imprese italiane adotta l'intelligenza artificiale, migliorando l'efficienza operativa
Nel panorama imprenditoriale italiano, il 18,6% delle aziende ha integrato soluzioni di intelligenza artificiale, portando a un significativo miglioramento dell'efficienza operativa.
Su questo argomento da altre fonti
Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"
Secondo msn.com: Diana Bracco, presidente e ceo del Gruppo Bracco, multinazionale italiana del settore chimico e farmaceutico, ospite al Festival dell’economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 Ore e da Trentino Ma ...
Imprese italiane: investimenti in calo e incertezza geopolitica dopo i dazi
Si legge su ilsole24ore.com: Dopo l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca e il tornado dei dazi annunciati, sospesi, modificati, molte imprese italiane vivono quella che si potrebbe definire la stagione dell’incertezza.
I dazi spingono al rialzo i tassi dei mutui ad aprile. Ma aumenta il credito per famiglie e imprese
Da repubblica.it: "Se gli investimenti vengono posticipati per un clima di incertezza complessivo, è difficile che ci sia una forte crescita di domanda di finanziamenti da parte delle imprese". Le tensioni della ...