Il Tar accoglie il ricorso il Comune resta senza Pgt

Il Tar ha accolto il ricorso, annullando il PGT del Comune di Cesate. La decisione si basa sulla violazione dell’articolo 22 del Regolamento e sulla mancata osservanza dei principi di legalità, trasparenza, imparzialità e buon andamento amministrativo nella procedura di approvazione della delibera.

Ci fu " violazione e falsa applicazione dell’articolo 22 Regolamento del consiglio comunale del Comune di Cesate. Violazione dei principi di legalità, trasparenza, imparzialità e buon andamento della Pubblica Amministrazione". La delibera è stata approvata senza rispettare le modalità di presentazione dell’emendamento. Per queste ragioni la Sezione Terza del Tar ha annullato la delibera del consiglio comunale n. 6 del 29 febbraio 2024 avente come oggetto "Esame, controdeduzione alle osservazioni pervenute e approvazione del Documento di Piano, del Piano dei Servizi, del Piano delle Regole costituenti il Piano di Governo del Territorio del Comune di Cesate, unitamente alla Valutazione Ambientale Strategica e alla Valutazione Incidenza Ambientale". 🔗Leggi su Ilgiorno.it

il tar accoglie il ricorso il comune resta senza pgt

© Ilgiorno.it - Il Tar accoglie il ricorso, il Comune resta senza Pgt

Contenuti che potrebbero interessarti

Tar accoglie ricorso ambulanti di piazza del Popolo, Minasi: "È stata ristabilita la legalità"
Il TAR Calabria ha accolto il ricorso degli ambulanti di Piazza del Popolo, ristabilendo la legalità nella gestione del mercato.

Askatasuna, ricorso al Tar della Regione contro il Comune: "Strumentalizzata la nostra legge"
La Regione Piemonte ha avviato un ricorso al Tar contro il Comune di Torino, accusando della deliberazione relativa all’immobile di corso Regina Margherita, storica sede di Askatasuna.

Sentenza Tar su piazza del Popolo, il Comune: "Venditori abusivi non potranno tornare a operare senza requisiti"
In seguito alla recente sentenza del Tar, l'Amministrazione comunale di Reggio Calabria chiarisce che la decisione non consente il ritorno dei venditori abusivi in piazza del Popolo.

Approfondimenti da altre fonti

Il Tar Lazio ha accolto diversi ricorsi, tra cui quello degli ambulanti di piazza del Popolo e delle guide turistiche, ristabilendo la legalità e confermando l'importanza di procedure corrette. Tuttavia, il Ministero continua ad andare avanti con i bandi, come per le rinnovabili, dimostrando l'impegno a sostenere le aree idonee per lo sviluppo sostenibile. 🔗Approfondimenti da altre fonti

tar accoglie ricorso comuneIl Tar accoglie il ricorso, il Comune resta senza Pgt
ilgiorno.it scrive: Ci fu "violazione e falsa applicazione dell’articolo 22 Regolamento del consiglio comunale del Comune di Cesate. Violazione dei principi ...

tar accoglie ricorso comuneStop all’assistenza del figlio disabile. Il TAR accoglie il ricorso di una madre contro l’ASL
Scrive casertace.net: L’ASL Caserta ha sostenuto in giudizio che l’assistenza non fosse stata interrotta, ma soltanto redistribuita. Tuttavia ...

tar accoglie ricorso comuneCostruzione asilo Rivisondoli, sospesa revoca finanziamento
Si legge su msn.com: Il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar Abruzzo che aveva respinto il ricorso presentato dal Comune di Rivisondoli sul finanziamento concesso per i lavori all'asilo. (ANSA) ...