Il profumo? Modifica l’aria attorno a noi più di quanto pensiamo
Il profumo e i prodotti per la cura del corpo influenzano l’ambiente che ci circonda più di quanto immaginiamo. Una ricerca su Science Advances rivela che queste sostanze non solo agiscono sulla nostra pelle, ma alterano anche la composizione chimica dell’aria circostante, creando un “campo di ossidazione” con reazioni chimiche che cambiano il profilo chimico dell’ambiente intorno a noi.
Una recente ricerca pubblicata su Science Advances mostra che i prodotti per la cura del corpo come lozioni e profumi non solo modificano la nostra pelle, ma cambiano anche la chimica dell’aria che ci circonda. Ogni corpo umano emette infatti un “campo di ossidazione”, un’aura chimica fatta di reazioni invisibili che può essere alterata dai cosmetici. Nel 2022 è stato scoperto che la pelle, reagendo con l’ozono (un gas presente anche negli ambienti interni), produce molecole molto reattive chiamate radicali ossidrilici. 🔗Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Il profumo? Modifica l’aria attorno a noi più di quanto pensiamo
Contenuti che potrebbero interessarti
oppio attacco, ciclone simil-tropicale dal nord africa e aria fredda dal Baltico
Maggio 2025 si distingue per l'assenza dell'anticiclone sull'Italia, con un persistente attacco di un ciclone similtropicale proveniente dal Nord Africa e l'arrivo di aria fredda dal Baltico.
L'Aria che tira, Mattei contro Parenzo: "Pagliacciate", "Merito di Trump?"
Nell'ultima puntata di "L'Aria che tira" su La7, il giurista Ugo Mattei ha espresso il suo disprezzo per le azioni dei leader europei a Kiev, definendo le loro iniziative come "pagliacciate".
Veronica Gentili è la ventata d’aria fresca di cui l’Isola dei famosi aveva bisogno
Veronica Gentili è la rinascita che l'Isola dei Famosi aspettava. Con il suo carisma e la sua lucidità, sta portando una ventata di freschezza e equilibrio al reality.