Il mondo fashion comincia realmente ad allargare i propri orizzonti alla disabilità trasformando la diversità in un punto di forza
Il mondo della moda sta crescendo aprendo le proprie frontiere alla disabilità, trasformando la diversità in un valore. Attraverso il movimento della body positivity, brand di lusso e maison cercano di abbattere barriere e celebrare l’unicità di ogni corpo, rendendo la moda più accessibile e inclusiva, promuovendo un nuovo senso di bellezza e rispetto per tutti.
Abbattere qualunque barriera e celebrare l’unicità di ogni corpo. Rendere la moda accessibile a tutti. Il movimento della body positivity portato avanti da brand e maison del lusso in questi anni ha ampliato i concetti di bellezza in senso più vasto e acceso i riflettori sul tema dell’inclusione, focalizzandosi però solo su razza, taglia, genere ed età e tralasciando, a parte qualche rara eccezione, le persone con disabilità. Fino ad arrivare ad Alexander McQueen, il primo stilista a denunciare la mancanza di interesse della moda nei loro confronti: nel 1997 fece ritrarre da Nick Knight la sua modella preferita, Devon Aoki, come una geisha bionica con un occhio velato di blu e una profonda cicatrice sul volto da cui germogliavano fiori di ciliegio. 🔗Leggi su Amica.it
© Amica.it - Il mondo fashion comincia realmente ad allargare i propri orizzonti alla disabilità, trasformando la diversità in un punto di forza
Approfondisci con questi articoli
Musica, cibo dal mondo e divertimento a Finale con il Food Truck Festival
Dal 16 al 18 maggio, i giardini De Gasperi di Finale Emilia si trasformeranno in un’esplosione di sapori e divertimento con il Food Truck Festival.
Dal velluto diva dell'opera alle frange country-Las Vegas su petto nudo. Torna il caos di stili del Contest più famoso al mondo
Il Turquoise Carpet è un evento imperdibile che precede il Contest Eurovision, a cui Sanremo si è ispirato negli ultimi anni.
Papa Leone XIV incontra i giornalisti: “La pace comincia da voi. No a parole aggressive, disarmiamo la comunicazione”
Accolto da un caloroso applauso, Papa Leone XVI ha incontrato i rappresentanti dei media nell’Aula Paolo VI.
Ne parlano su altre fonti
Torna la Fashion Week di Milano, unica al mondo, beneficiaria del Camera Moda Fashion Trust Grant 2024, con appuntamenti di rilievo come Susan Fang supportata da Dolce&Gabbana. Carlo Capasa ha sottolineato l'importanza di questa settimana della moda, enfatizzando l'unicità e il ruolo di Milano nel panorama globale.
Torna la Fashion Week di Milano, 'è unica al mondo'
Secondo msn.com: beneficiario del Camera Moda Fashion Trust Grant 2024, o Susan Fang, supportata da Dolce&Gabbana. Una settimana della moda che "è unica al mondo", ha sottolineato Carlo Capasa, che guida la ...