I computer quantistici sono davvero una minaccia per la sicurezza informatica?
Qualcuno sostiene che siamo alle soglie di un'apocalisse digitale. Proviamo a fare un po' di chiarezza 🔗Leggi su Wired.it
© Wired.it - I computer quantistici sono davvero una minaccia per la sicurezza informatica?
Altre letture consigliate
Chi sono (davvero) i moscerini della frutta: cosa attira in casa e come allontanare la drosofila
I moscerini della frutta, noti come Drosophila melanogaster, sono piccoli insetti che si infilano in casa per attrazione verso cibi zuccherini o in decomposizione.
Quali sono le professioni del futuro? Qualcuna è davvero assurda
...contesto di un'era digitale in rapida evoluzione. Dalle figure legate all'intelligenza artificiale a quelle specializzate in sostenibilitĂ , le professioni del futuro promettono opportunitĂ affascinanti e imprevedibili.
Adesso è finita davvero, sono durati pochissimo: lei è furibonda
Adesso è finita davvero. Una storia d’amore che prometteva bene è svanita in un attimo, lasciando lei furibonda e delusa.
Approfondimenti da altre fonti
I computer quantistici potrebbero rappresentare una minaccia per la sicurezza informatica, ma con Windows 11 e la crittografia post-quantistica possiamo rafforzare le difese. Alcuni si chiedono se viviamo in una simulazione al computer, mentre se cerchi auricolari di qualitĂ a prezzo contenuto, i CMF by Nothing Buds, sotto i 30€ su Amazon, sono un’ottima scelta. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Un computer quantistico rivela i segreti delle reazioni chimiche stimolate dalla luce
lescienze.it scrive: Usando un approccio che migliora enormemente l'efficienza di un computer quantistico a ioni intrappolati, i ricercatori sono riusciti a simulare il comportamento di molecole coinvolte in processi stim ...
Su Windows arriva la crittografia post-quantistica, cosa vuol dire?
Come scrive msn.com: Microsoft integra su Windows algoritmi di crittografia post-quantistica, come ML-KEM e ML-DSA, per proteggere i dati da future minacce.
La casualità quantistica potrebbe creare un'Internet a prova di intrusione
Come scrive lescienze.it: questi campioni sono buoni. Provengono davvero da questo circuito quantistico." Ma il fatto che queste misurazioni debbano essere verificate anche con computer classici pone "importanti limiti alla ...