Gli Usa fanno asse con il Brasile sulle Terre rare Ecco come

Gli Usa stringono un’alleanza strategica con il Brasile sulle terre rare, rispondendo alla crescente dipendenza dalla Cina, che controlla il 70% delle risorse mondiali. Questa mossa segna un passo cruciale per diversificare le fonti e rafforzare la sicurezza nei materiali chiave, fondamentali per tecnologie avanzate e transizione energetica. Una sfida geopolitica che ridisegna gli equilibri globali.

Basta un dato per farsi un’idea della portata della sfida. Oggi la Cina controlla circa il 70% delle terre rare sparse per il mondo. In poche parole, Pechino può trattare, commerciare e vendere la quasi totalità dei minerali critici, senza i quali non è possibile realizzare tutta una serie di prodotti di ultima generazione. Un vantaggio strategico e competitivo netto, che dà al Dragone la potenza di fuoco necessaria per invadere e conquistare intere porzioni di mercato. Vale su tutti l’esempio dell’auto elettrica, che certo necessita dei citati minerali per la sua realizzazione. Eppure, una risposta a questo strapotere, sta piano piano prendendo corpo e forma. 🔗 Leggi su Formiche.net

gli usa fanno asse con il brasile sulle terre rare ecco come

© Formiche.net - Gli Usa fanno asse con il Brasile sulle Terre rare. Ecco come

In questa notizia si parla di: fanno - asse

Approfondisci con questi articoli

Usa, la Corte Suprema blocca la legge che Trump vuole usare per accelerare le espulsioni. Il presidente: «Non ci fanno cacciare i criminali»
Nuovi guai per Donald Trump: la Corte Suprema americana ha bloccato l'uso dell'Alien Enemies Act, una legge del 1798, per accelerare le espulsioni dei migranti.

Il taglio del rating e l’aumento del deficit fanno salire lo spread Usa
Il taglio del rating e l’aumento del deficit spingono lo spread USA verso l’alto, sollevando dubbi tra gli investitori: comprare o vendere i titoli di Stato? I mercati reagiscono con tassi a lungo termine oltre il 5% e rendimenti a 10 anni al 4,5%, segnando una maggiore volatilità e un possibile inizio di una fase di vendita massiccia.

Ivano Dionigi: “Basta distinzioni tra licei e istituti, pagare meglio i docenti, oggi ridotti a badanti. La scuola italiana tra le migliori d’Europa, quelle degli Usa fanno ridere”
Ivano Dionigi, ex rettore dell’Università di Bologna, denuncia le criticità del sistema scolastico italiano, tra cui le disparità tra licei e istituti, e la condizione dei docenti ridotti a "badanti".

Aggiornamenti pubblicati da altri media

usa fanno asse brasile Gli Usa fanno asse con il Brasile sulle Terre rare. Ecco come
Lo riporta formiche.net: Basta un dato per farsi un’idea della portata della sfida. Oggi la Cina controlla circa il 70% delle terre rare sparse per il mondo. In poche parole, Pechino può trattare, commerciare e vendere la qua ...

Dazi Usa-Cina, tra i possibili vincitori c’è il Brasile. E a maggio Lula va a Pechino
Riporta msn.com: Nel 2016, un quinto delle importazioni alimentari della Cina provenivano dagli Usa, mentre già prima dei dazi la percentuale era scesa al 13,5%: nello stesso periodo, il Brasile è passato dal 17 ...

Usa '94, Italia-Brasile: cosa fanno oggi i protagonisti della finale
Si legge su dazn.com: La finale della Coppa del Mondo USA 1994 tra Italia e Brasile è stata una partita epica che ha lasciato ... Sbagliò un rigore, ma la sua storia e le sue lacrime fecero il giro del mondo e sono ...

Cerca Video su questo argomento: Usa Fanno Asse Brasile