Gdf i dettagli dell’inchiesta che ha portato ai domiciliari il sindaco Giovanni Fortunato

Un'indagine ha portato ai domiciliari il sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, coinvolto in un presunto scandalo immobiliare. Due imprenditori napoletani avrebbero versato 100.000 euro per ottenere un permesso a costruire senza il previsto piano di lottizzazione, con l’intermediazione del primo cittadino. L’inchiesta solleva sospetti su pratiche poco trasparenti e potenziali illeciti amministrativi.

Tempo di lettura: 2 minuti Due imprenditori napoletani titolari di una società immobiliare hanno pagato 100.000 € per il rilascio di un permesso a costruire in assenza del necessario piano di lottizzazione al sindaco di Santa Marina,  Giovanni Fortunato. L’importo è stato ricevuto dal primo cittadino per il tramite del tecnico incaricato dai due imprenditori napoletani della progettazione di alcuni fabbricati. È  questa l’accusa che secondo le indagini della procura di Lagonegro ha portato la Guardia di Finanza di Salerno e i carabinieri ad arrestare, restringendo ai domiciliari,  il primo cittadino del Comune di Santa Marina e un imprenditore 60 enne per il reato di corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio. 🔗Leggi su Anteprima24.it

gdf i dettagli dell inchiesta che ha portato ai domiciliari il sindaco giovanni fortunato

© Anteprima24.it - Gdf, i dettagli dell’inchiesta che ha portato ai domiciliari il sindaco Giovanni Fortunato

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Huijsen Real Madrid: è fatta! Pronte visite mediche e firma per l’ex Juve! Cifre e dettagli dell’affare che coinvolge anche i bianconeri
Dean Huijsen è pronto a diventare un giocatore del Real Madrid. Dopo l'attesa ufficializzazione da parte di Fabrizio Romano, il difensore ex Juve effettuerà a breve le visite mediche e firmerà il contratto.

Luis Henrique a un passo! I dettagli dell’offerta dell’Inter
L'Inter è concentrata sul mercato estivo, con l'obiettivo di rafforzare la rosa in vista delle ultime sfide di stagione.

Inchiesta Curve, Mauro Russo resta ai domiciliari: respinta la richiesta di revoca della misura cautelare per l’ultrà dell’Inter
Il gip di Milano, Domenico Santoro, ha respinto la richiesta di revoca degli arresti domiciliari per Mauro Russo, 67 anni, noto ultrà della curva Nord dell'Inter.

Su questo argomento da altre fonti

L'inchiesta ultrà rivela altri 7 arresti, coinvolgendo anche il boss Bellocco, tra prestiti usurai e rapporti con l'Inter. Tra le accuse, presenze a eventi con Zanetti e il coinvolgimento nelle curve di San Siro, sotto la direzione dei pm Storari e Ombra.

Inchiesta ultrà, altri 7 arresti: il boss Bellocco dai prestiti a usura ai rapporti con l'Inter. «A un suo evento anche Zanetti»
Da msn.com: cinque persone sono finite in carcere e due ai domiciliari in un altro filone dell'inchiesta sulle curve di San Siro, coordinata dai pm della Dda Paolo Storari e Sara Ombra e condotta dalla Squadra ...

Arezzo, GdF in Banca Etruria per inchiesta su pensionato suicida
Si legge su prealpina.it: Firenze, 4 mag. (askanews) - Il Nucleo valutario della Guardia di Finanza ha acquisito una serie di documenti ad Arezzo, negli uffici di Banca Etruria, in relazione all'inchiesta condotta dalla ...