Fmc 1,5 mln per il primo hub dell’idrogeno verde in Campania grazie al sostegno di Unicredit e Mcc

FMC srl lancia il primo hub di idrogeno verde in Campania, con un investimento di 15 milioni di euro supportato da UniCredit e MCC. Attraverso un minibond ESG da 1,5 milioni, la società si impegna a potenziare soluzioni energetiche rinnovabili, consolidando il proprio ruolo nell’innovazione sostenibile e nel panorama energetico regionale.

Fmc srl, societĂ  attiva in soluzioni, servizi e progetti per lo sviluppo di impianti e la generazione di energia da fonti rinnovabili, ha emesso un minibond Esg linked da 1,5 milioni di euro per la durata di 8 anni, interamente sottoscritto in modo paritetico da UniCredit e Mediocredito Centrale e con la garanzia di portafoglio del Fondo di Garanzia per le Pmi, gestito dallo stesso Mediocredito Centrale. La societĂ  si è aggiudicata il bando Pnrr nell’ambito dell’iniziativa europea Hydrogen Valleys per la realizzazione del primo hub dell’idrogeno verde in Campania. Il progetto, che sorgerĂ  alle porte di Avellino in un’ex area industriale dismessa, prevede la costruzione di un impianto alimentato da energia solare per la produzione di idrogeno verde tramite elettrolisi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: primo - idrogeno

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: Giovedì 15 maggio primo evento culturale in Arsenale
Amalfi si prepara a celebrare la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, un evento che avrà inizio giovedì 15 maggio 2025.

Immsi: ricavi consolidati calano nel primo trimestre, Ebitda margin a 15,7%
Immsi presenta risultati finanziari deludenti per il primo trimestre del 2025, registrando un calo degli incassi consolidati dell'11,4%, scendendo a 385,2 milioni di euro.

IEG, nel Q1 2025 ricavi a €102,8 mln (+15,7%) e Adjusted EBITDA a €38,2 mln (+11,2%); Peraboni: "Risultati positivi grazie a crescita organica e nuove acquisizioni"
Nel primo trimestre del 2025, IEG registra risultati significativi, con ricavi pari a 102,8 milioni di euro (+15,7%) e un adjusted EBITDA di 38,2 milioni.

Cerca Video su questo argomento: Fmc 15 Mln Primo