Falso abbonamento gratuito per i bus Amtab smentisce e denuncia | Truffa che gira sui social

L'Amtab smaschera e denuncia un falso abbonamento gratuito per i bus di Bari, attualmente circolato sui social. Un post fraudolento promuove un abbonamento al trasporto pubblico a soli 2 euro, ma si tratta di una truffa. L'azienda di trasporto pubblico invita i cittadini a diffidare da questa pratica ingannevole e a affidarsi esclusivamente ai canali ufficiali per informazioni.

"Sta circolando sui social network, in particolare su facebook, un post fraudolento che promuove un presunto abbonamento al trasporto pubblico gratuito per i residenti di Bari, al prezzo simbolico di 2 euro". È questo l'allarme lanciato da Amtab attraverso i suoi canali social. L'azienda di. 🔗Leggi su Baritoday.it

falso abbonamento gratuito per i bus amtab smentisce e denuncia truffa che gira sui social

© Baritoday.it - Falso abbonamento gratuito per i bus, Amtab smentisce e denuncia: "Truffa che gira sui social"

Contenuti che potrebbero interessarti

Partito il corso gratuito per proprietari di cani: otto ore di teoria e pratica
Arezzo, 12 maggio 2025 – È ufficialmente partito il corso gratuito “In città con il mio amico a 4 zampe”, promosso dall’assessorato alle politiche per la tutela degli animali del Comune di Arezzo, in collaborazione con la sezione locale di Enpa.

Truffe del falso carabiniere: sgominata la banda che derubava gli anziani nel Vco
Una banda dedita a truffe ai danni di anziani nel VCO è stata sgominata dai carabinieri. Gli agenti hanno eseguito oggi un'ordinanza cautelare nei confronti di sei individui provenienti dalla Campania, colpevoli di utilizzare la tecnica del falso carabiniere per derubare le vittime.

Dalla "ballerina" al "falso curriculum": ecco come riconoscere le truffe su WhatsApp
Le truffe online sono un fenomeno sempre più diffuso e insidioso, specialmente su WhatsApp. Dalla ballerina al falso curriculum, queste frodi si adattando e si raffinano, rendendo difficile riconoscerle.

Cosa riportano altre fonti

6 mesi gratis sui bus ma è una fake news: attenti al raggiro su Facebook. 🔗Approfondimenti da altre fonti

falso abbonamento gratuito bus Abbonamenti dei bus venduti sui social: è una truffa
Scrive arezzonotizie.it: Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”. Una truffa su Facebook propone un titolo inesistente. Scatta la denuncia ...

falso abbonamento gratuito bus Prezzi agevolati e offerte per i bus. Apm: "È falso, occhio alle truffe"
Lo riporta msn.com: L’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale mette in guardia gli utenti da alcuni messaggi che girano sui social: "Segnalate alla Polizia postale e bloccate il mittente. Non fate pagamenti".

falso abbonamento gratuito bus Padova, bus e tram gratis per 75mila studenti
Riporta rainews.it: Da anni gli universitari chiedono interventi sul costo dei trasporti pubblici. Entro giugno la Regione potrebbe approvare un piano di abbonamenti gratuiti. Per ora però l'iniziativa sarebbe limitata a ...