Errori nei film del pianeta delle scimmie secondo un primatologo
Secondo un primatologo, i film del Pianeta delle Scimmie presentano diversi errori scientifici che influenzano la credibilità del franchise. Sebbene il franchise abbia conquistato il pubblico fin dagli anni ’60, alcune rappresentazioni delle scimmie e delle loro capacità cadono in imprecisioni, sollevando discussioni sulla fedeltà alla scienza e l’effettiva evoluzione umana e animale rappresentata sul grande schermo.
Il franchise di Planet of the Apes si è consolidato come uno dei più longevi nel panorama cinematografico, con una storia che affonda le sue radici negli anni ’60. Nonostante il successo commerciale e la popolarità duratura, alcuni aspetti scientifici rappresentano un punto critico, specialmente secondo gli esperti di primatologia. Questo approfondimento analizza la rappresentazione delle specie di scimmie nei film, evidenziando le discrepanze rispetto alla realtà scientifica e il modo in cui la narrativa si discosta dalla biologia naturale. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Errori nei film del pianeta delle scimmie secondo un primatologo
Scopri altri approfondimenti
Alien: Pianeta Terra può far rinascere il franchise meglio dei film
Alien: Pianeta Terra, la nuova serie FX di Noah Hawley, offre un'opportunità unica di rinascita per il franchise, superando le performance cinematografiche recenti.
Aimee Lou Wood e Angelina Jolie insieme nel film Anxious People di Marc Forster
Aimee Lou Wood e Angelina Jolie si uniscono nel cast dell’adattamento cinematografico di *Anxious People*, diretto da Marc Forster.
Sound of Falling, recensione del film di Mascha Schilinsky #Cannes78
"Sound of Falling" di Mascha Schilinsky, presentato a Cannes 78, esplora la fragilità della percezione umana.
Cosa riportano altre fonti
Il successo de "Il pianeta delle scimmie", costato meno di 6 milioni di dollari e incassato oltre 33 milioni in Usa, ha prodotto quattro sequel, consolidando la saga come un’icona cinematografica e dimostrando che un buon film può ottenere grandi risultati anche con budget limitati.
Il pianeta delle scimmie: tutti i film della saga (e l'ordine in cui guardarli)
Secondo msn.com: Costato meno di 6 milioni di dollari, Il pianeta delle scimmie ne incassò oltre 33 ai soli botteghini statunitensi: una cifra da record per l'epoca. Il successo del film generò ben 4 sequel ...
Il pianeta delle scimmie
Riporta comingsoon.it: Il pianeta delle scimmie è un film del 1968 diretto da Franklin J. Schaffner, tratto dall'omonimo romanzo di Pierre Boulle. L’astronauta George Taylor (Charlton Heston) assieme ai colleghi ...
L'altra faccia del pianeta delle scimmie
film.it scrive: Nell'acclamato seguito del Pianeta delle Scimmie, un altro astronauta (James Franciscus ... creando un'arma in grado di distruggere l'intero pianeta.Questo fantasioso film, per appassionati di ...