Elisa Valensin corre con le grandi | a Zagabria sfida olimpica con Julien Alfred sui 200 metri

Sabato 24 maggio alle 18:40, Elisa Valensin partecipa per la prima volta al memorial Boris Hanzekovic di Zagabria, sfidando Julian Alfred sui 200 metri. Un’importante occasione di confronto internazionale nel circuito World Athletics Continental Tour, dove Elisa affronta la sua prima grande sfida olimpica, segnando un passo fondamentale nel suo percorso sportivo verso Tokyo.

La data da segnare è sabato 24 maggio, l’orario le 18.40. Il battesimo del fuoco di Elisa Valensin, in gara nei 200 metri al memorial Boris Hanzekovic di Zagabria, meeting del  World Athletics Continental Tour, il circuito interazionale piĂą prestigioso sotto la Diamond League.  Sfida olimpica. La 18enne milanese di Segrate, fresca di tesseramento con le Fiamme Oro, se la vedrĂ  con velociste esperte di livello assoluto, su tutte la caraibica di Santa Lucia Julien Alfred, campionessa olimpica dei 100 metri e medaglia d’argento  sui 200, ai Giochi di Parigi dello scorso anno, nonchĂ© detentrice della miglior prestazione dell’anno col 21"88 siglato il 18 aprile scorso a Gainesville, in Florida. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

elisa valensin corre con le grandi a zagabria sfida olimpica con julien alfred sui 200 metri

© Ilgiorno.it - Elisa Valensin corre con le grandi: a Zagabria sfida olimpica con Julien Alfred sui 200 metri

Altre letture consigliate

Una giornata con i vigili del fuoco di Volpiano, attivitĂ  per grandi e piccini
Unisciti a noi per una giornata indimenticabile con i vigili del fuoco di Volpiano! Domenica 18 maggio 2025, dalle 9 alle 13, la caserma in via Torino 11 apre le porte a grandi e piccini.

Lutto all'Università, è morta la prof Angela Mezzasalma: "Grandi doti umane e spiccata sensibilità"
L'UniversitĂ  piange la scomparsa della professoressa Angela Mezzasalma, Associato di Fisica Sperimentale presso il Dipartimento di "Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra".

Manfredi: «L’America’s Cup un’occasione per mostrare la capacità della città di affrontare le grandi sfide del presente»
Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e commissario straordinario su Bagnoli, sottolinea l'importanza dell'America’s Cup come occasione unica per dimostrare le capacità della città di affrontare le sfide contemporanee.