Discriminatorio negare l' assegno di cura ai disabili gravissimi | il Tar condanna Comune Asl e Regione
Il Tar della Campania ha condannato Comune, ASL e Regione per aver negato l'assegno di cura a un minore disabile gravissimo, riconoscendo l'illegittimità dei criteri adottati. La sentenza evidenzia come sia fondamentale garantire i diritti delle persone con disabilità e contrastare ogni forma di discriminazione, rafforzando la tutela delle categorie più vulnerabili.
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione VI) ha accolto il ricorso proposto da due genitori di Sant'Arpino in nome e per conto del proprio figlio minore affetto da disabilità gravissima, censurando apertamente i criteri adottati dalla Regione Campania per la concessione. 🔗Leggi su Casertanews.it
© Casertanews.it - "Discriminatorio negare l'assegno di cura ai disabili gravissimi": il Tar condanna Comune, Asl e Regione
Altri articoli sullo stesso argomento
Belen Rodriguez racconta il suo intervento e la cura della bellezza
Belen Rodriguez si racconta in una candidissima intervista, svelando i dettagli del suo recente intervento per la cura della bellezza.
Colleferro. Nuovo Team Special Olympics di Atletica: Inclusione e Sfide. Un progetto a cura di “Atletica Colleferro-Segni” e “Anffas Monti Lepini”
In un contesto sempre più attento all'importanza dell'inclusività, a Colleferro nasce un nuovo Team Special Olympics di Atletica.
Assegno Unico maggio 2025: quando viene pagato, gli importi, come richiederlo, dettagli sull’Isee
L'Assegno Unico Universale di maggio 2025 sta per essere erogato e rappresenta un supporto fondamentale per le famiglie con figli a carico.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
L'avvocato Paolo Colombo ha affermato che è discriminatorio negare l'assegno di cura a un minore con disabilità gravissima, e il Tar Campania ha accolto il ricorso dei genitori di Sant’Arpino, evidenziando l'importanza di tutelare i diritti dei bambini con disabilità.
Avv. Paolo Colombo “È discriminatorio negare l’assegno di cura ad un minore con disabilità gravissima”
Segnala irpinia24.it: Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione VI), in una sentenza destinata a far discutere, ha accolto il ricorso proposto da due genitori di Sant’Arpino in nome e per conto del prop ...
Assegno di Inclusione “potenziato”: Importi Superiori a 1.000€ Grazie ai Carichi di Cura e al Bonus per i Figli
Riporta msn.com: L’Assegno di Inclusione e il Bonus Nido sono compatibili e il riconoscimento del carico di cura può quindi “potenziare” il Bonus Nido. In particolare, grazie al riconoscimento dei carichi ...
Arretrati carichi di cura Assegno di Inclusione: in arrivo con l’accredito di aprile 2025, ma non per tutti
Da lavoroediritti.com: Con l'Assegno di Inclusione di aprile 2025 arrivano anche gli arretrati dei carichi di cura. Cosa sono, a chi spettano e perché si ricevono. Grandi novità per i percettori dell’Assegno di Inclusione: ...