Cuzzilla Cida | Ceto medio trascurato e spremuto servono meno tasse sul lavoro e più equità nel welfare
Il ceto medio trascurato e spremuto necessita di politiche più eque: meno tasse sul lavoro e un welfare più giusto. Stefano Cuzzilla, presidente della Cida, richiama all’unità e alla ricostruzione di una prospettiva per chi lavora, avvertendo che senza un confronto serio il patto tra istituzioni e cittadini rischia di incrinarsi irrimediabilmente.
Roma, 22 maggio 2025 - “O il Paese ricostruisce una prospettiva per chi lavora e tiene insieme le comunità, oppure si incrina il patto di fiducia tra istituzioni e cittadini”. E’ questo l’avviso che arriva da Stefano Cuzzilla, confermato di recente alla guida della Cida (che associa manager e alte professionalità) sui risultati e le tendenze che emergono dal Rapporto Cida-Censis sul ceto medio. Presidente Cuzzilla, perché questo secondo rapporto sul ceto medio? ”Perché è il punto su cui si regge – o si rompe – il sistema Italia. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Cuzzilla (Cida): "Ceto medio trascurato e spremuto, servono meno tasse sul lavoro e più equità nel welfare"
Argomenti simili trattati di recente
Rapporto Cida-Censis: Il ceto medio italiano galleggia senza prospettiva
Il rapporto Cidacensis evidenzia come il ceto medio italiano, rappresentato dal 66% della popolazione, galleggi senza prospettive chiare.
Cida-Censis: “Due italiani su 3 si sentono ceto medio, oltre metà teme che figli staranno peggio”
Secondo un sondaggio, due italiani su tre si riconoscono nel ceto medio, ma più della metà teme un futuro peggiore per i propri figli.
Governo, Meloni stretta tra epica europeista e malessere silenzioso dei piccoli imprenditori e del ceto medio; i suoi voti al sicuro da Salvini
Il governo Meloni si trova in un delicato equilibrio tra una visione europeista e le crescenti preoccupazioni dei piccoli imprenditori e del ceto medio.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Rapporto Cida-Censis; Cuzzilla (Cida): Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente; Il ceto medio sotto pressione, redditi fermi, giù i consumi; Oncologo Formisano: Educare i pazienti prevenzione e diagnosi precoce. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Cuzzilla (Cida): "Ceto medio trascurato e spremuto, servono meno tasse sul lavoro e più equità nel welfare"
Lo riporta msn.com: Il presidente dell’associazione: “Il grande paradosso di questa fascia della popolazione: troppo ricco per il fisco, troppo povero per il futuro. Il merito non viene premiato e il patto sociale si rom ...
Cuzzilla (Cida): "Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente"
msn.com scrive: Il presidente Cida è intervenuto alla presentazione del 2° rapporto Cida-Censis 'Rilanciare l'Italia dal ceto medio. Riconoscere competenze e merito, ripensare fisco e welfare' ...
Ceto medio italiano in crisi: troppo ricco per essere aiutato, troppo povero per costruire il futuro
panorama.it scrive: Il ceto medio italiano è in affanno: redditi fermi, merito ignorato e futuro incerto. Nonostante tutto, continua a sostenere famiglie e Paese, chiedendo riforme fiscali e riconoscimento ...