Consulta | Il mancato riconoscimento dei figli da PMA lede i diritti dei minori

Il mancato riconoscimento dei figli nati tramite procreazione assistita compromettere i diritti fondamentali dei minori, ledendo il loro diritto all’identità e al mantenimento da parte di entrambi i genitori. Questa lacuna giuridica pregiudica la piena realizzazione delle garanzie di cura, educazione e assistenza morale, sottolineando l’importanza di garantire il riconoscimento sin dalla nascita per tutelare il benessere dei minori.

Il mancato riconoscimento fin dalla nascita - con procreazione medicalmente assistita - dello stato di figlio di entrambi i genitori lede il diritto all'identità personale del minore e pregiudica l'effettività del suo "diritto di essere mantenuto, educato, istruito e assistito moralmente dai genitori, nel rispetto delle sue capacità, delle sue inclinazioni naturali e delle sue aspirazioni". Lo ha stabilito la Consulta. Inoltre, il mancato riconoscimento del figlio pregiudica "il suo diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori, di ricevere cura, educazione, istruzione e assistenza morale da entrambi e di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale". 🔗Leggi su Quotidiano.net

consulta il mancato riconoscimento dei figli da pma lede i diritti dei minori

© Quotidiano.net - Consulta: Il mancato riconoscimento dei figli da PMA lede i diritti dei minori

Altre letture consigliate

Schlein come il Conte Mascetti: “Serve una legge contro l’omobilesbo transfobia e riconoscimento diritti figli coppie omogenitoriali”
Elly Schlein, segretaria del PD, ricorda il Conte Mascetti della "supercazzola" per la sua spontaneità.

“Non usate il volto di nostra madre”: perché i figli di Pierina Paganelli minacciano denunce
I figli di Pierina Paganelli, l'anziana assassinata a Rimini il 3 ottobre 2023, avvertono: "Non usate il volto di nostra madre per i vostri scopi".

Gattatico, padre violento allontanato da moglie e figli
Gattatico, 13 maggio 2025 – Un drammatico caso di maltrattamento familiare emerge in provincia di Reggio Emilia.

Altre fonti ne stanno dando notizia

La Corte Costituzionale ha stabilito che anche la madre intenzionale può riconoscere il figlio alla nascita, rendendo incostituzionali le impugnazioni che hanno rimosso il riconoscimento nei certificati, una svolta importante per le famiglie arcobaleno.

consulta mancato riconoscimento figliProcreazione assistita, Consulta: anche la madre intenzionale può riconoscere il figlio alla nascita
Come scrive repubblica.it: La sentenza che cambierà la vita a centinaia di famiglie arcobaleno: diventano incostituzionali tutte quelle impugnazioni che hanno tolto dai certificati di ...

consulta mancato riconoscimento figliLa Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento alla nascita per entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche»
Da msn.com: La Consulta ha dato ragione alle coppie di donne che hanno avuto figli in Italia con la fecondazione fatta all'estero. Non ci saranno mai più casi come quello di Padova ...

Figli alle coppie gay, si torna alla Consulta: “Parlamento inerte”
msn.com scrive: Una nuova questione di costituzionalità per il riconoscimento dei figli in una coppia omosessuale ... e sono stati trasmessi gli atti alla Consulta perché si pronunci sulla legittimità degli ...