Cina | esorta USA a rinunciare a Golden Dome per stabilita’ strategica globale

La Cina esorta gli Stati Uniti a rinunciare al progetto del sistema antimissili "Golden Dome" per favorire la stabilità strategica globale. La portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha chiesto azioni concrete per rafforzare la fiducia tra le superpotenze e promuovere un equilibrio che garantisca la pace internazionale.

La portavoce del ministero cinese degli Esteri ieri ha esortato gli Stati Uniti a rinunciare allo sviluppo e al dispiegamento di un sistema globale antimissili e a intraprendere azioni concrete per rafforzare la fiducia strategica tra i principali Paesi e sostenere la stabilita’ strategica globale. La portavoce Mao Ning ha formulato queste osservazioni in risposta al piano statunitense di costruire lo scudo missilistico “Golden Dome” sopra gli Stati Uniti. Mao ha dichiarato che il “Golden Dome” intende creare un sistema di difesa missilistica senza vincoli, globale, multistrato e multidominio, aggiungendo che prevede di espandere l’arsenale statunitense di mezzi per le operazioni di combattimento nello spazio extra-atmosferico, compresa la ricerca e lo sviluppo (R&S) e il dispiegamento di sistemi di intercettazione orbitale. 🔗Leggi su Romadailynews.it

cina esorta usa a rinunciare a golden dome per stabilita strategica globale

© Romadailynews.it - Cina: esorta USA a rinunciare a “Golden Dome” per stabilita’ strategica globale

Altri articoli sullo stesso argomento

Cina: vice premier esorta Paese, USA ad ampliare elenco di cooperazione
Il vice premier cinese He Lifeng ha sollecitato gli Stati Uniti a espandere le aree di cooperazione tra i due paesi, sottolineando l'importanza di trovare soluzioni condivise ai reciproci problemi.

Cina: portavoce, Paese esorta USA a fermare dazi di Sezione 232
La portavoce del ministero del Commercio cinese, He Yongqian, ha sollecitato gli Stati Uniti a sospendere le sanzioni tariffarie imposte in base alla Sezione 232.

Cina: esorta USA a cessare misure discriminatorie
Il ministero cinese del Commercio ha condannato gli Stati Uniti per le misure discriminatorie sui controlli delle esportazioni legati ai chip cinesi, esortando a correggere gli errori e a interrompere le pratiche ingiuste.

Approfondimenti da altre fonti

La Cina denuncia le nuove misure americane sui controlli dell'export dei microchip avanzati come atti di bullismo unilaterale e protezionismo, accusando gli Stati Uniti di ostacolare la crescita tecnologica globale e di preferire interessi nazionali a danno del libero commercio internazionale.

cina esorta usa rinunciare Cina, 'da Usa bullismo con nuovi controlli su export chip'
Scrive msn.com: Le nuove misure americane sul controllo dell'export dei microchip avanzati sono tipi atti di "bullismo unilaterale e protezionismo". (ANSA) ...

cina esorta usa rinunciare Cina: "Dagli Usa bullismo con i nuovi controlli sull'export di chip"
Lo riporta tg24.sky.it: La scorsa settimana, Washington aveva reso pubbliche nuove linee guida in materia, avvertendo le aziende che l'uso di semiconduttori per l'intelligenza artificiale ad alta tecnologia di fabbricazione ...

cina esorta usa rinunciare Cina accusa gli USA di bullismo unilaterale e protezionismo sui microchip
Si legge su quotidiano.net: La Cina promette risposte ferme alle nuove misure USA sul controllo dell'export dei microchip, accusando Washington di destabilizzare il mercato globale.