Ceto medio italiano in crisi | troppo ricco per essere aiutato troppo povero per costruire il futuro

Il ceto medio italiano, costituito da circa due terzi della popolazione, si trova in bilico tra disagio e insicurezza. Troppo ricco per ricevere aiuti, troppo povero per costruire un futuro stabile, vive una crisi che richiede risposte urgenti. Il 2° rapporto Cida-Censis evidenzia la necessità di riforme per riconoscere competenze, merito e ripensare fisco e welfare.

Il ceto medio italiano, che rappresenta circa due terzi della popolazione, vive una condizione di forte disagio economico e sociale, come emerge dal 2° rapporto Cida-Censis “Rilanciare l’Italia dal ceto medio. Riconoscere competenze e merito, ripensare fisco e welfare”, presentato oggi alla Camera dei Deputati. Nonostante il 66% degli italiani si identifichi come ceto medio e attribuisca grande valore all’istruzione e alle competenze, oltre l’80% denuncia che il merito non viene adeguatamente riconosciuto nel reddito percepito, creando una frattura tra capitale culturale e capitale economico. 🔗Leggi su Panorama.it

ceto medio italiano in crisi troppo ricco per essere aiutato troppo povero per costruire il futuro

© Panorama.it - Ceto medio italiano in crisi: troppo ricco per essere aiutato, troppo povero per costruire il futuro

Approfondisci con questi articoli

Rapporto Cida-Censis: Il ceto medio italiano galleggia senza prospettiva
Il rapporto Cidacensis evidenzia come il ceto medio italiano, rappresentato dal 66% della popolazione, galleggi senza prospettive chiare.

Favino e oltre 100 firme chiedono al governo di affrontare la crisi del cinema italiano
Pierfrancesco Favino, insieme ad oltre 100 firme illustri, lancia un appello al governo per affrontare la crisi del cinema italiano.

Il cinema italiano scrive a Giuli: “Settore indubbiamente in crisi”
Il cinema italiano, un settore attualmente in crisi, continua a dare voce a talenti straordinari. Registi e attori del calibro di Gianni Amelio, Francesca Archibugi e Paolo Sorrentino si uniscono per riflettere sulle sfide e le opportunità che il panorama cinematografico nazionale affronta oggi, cercando di riaccendere la creatività e l'interesse del pubblico.

Su questo argomento da altre fonti

Il ceto medio si sgretola: famiglie italiane sempre più povere; Ceto medio alla riscossa; Giornata internazionale della Famiglia, Acli-Iref: sempre meno ceto medio, il 10% scivola verso il basso; Classe media sotto assedio: cosa ci attende nei prossimi 5 anni. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

ceto medio italiano crisi Ceto medio italiano in crisi: troppo ricco per essere aiutato, troppo povero per costruire il futuro
panorama.it scrive: Il ceto medio italiano è in affanno: redditi fermi ... il ceto medio è una scelta essenziale per la crescita del Paese”, evidenziando come la sua crisi rappresenti una sfida centrale per la società ...

ceto medio italiano crisi Oltre il 60% degli italiani si riconosce nel ceto medio ma denuncia una crisi del merito e del reddito in dieci anni
Scrive gaeta.it: Il ceto medio in Italia, pur rappresentando la maggioranza della popolazione, affronta stagnazione economica e scarsa valorizzazione del merito, con un urgente bisogno di riforme secondo il rapporto C ...

ceto medio italiano crisi Il malessere del ceto medio italiano: il 45% ha ridotto i consumi, il 51% spinge i figli ad andare all’estero
msn.com scrive: Due italiani su tre si sentono ceto medio, ma più della metà teme che i propri figli staranno peggio. Oltre il 70% chiede meno tasse sui redditi lordi. Cuzzilla: «Il tempo delle analisi è finito: serv ...