Carta del docente max 500 euro | anche ai precari al 31 agosto a 10 anni dalla Buona Scuola Ecco come funzionerà
A dieci anni dalla Buona Scuola, il bonus da 500 euro per la carta del docente sarà anche accessibile ai precari fino al 31 agosto. Ecco come funzionerà. Nel 2015, con la Legge 107, furono introdotti importanti cambiamenti nel sistema scolastico italiano, segnando un'importante fase di riforma per gli insegnanti e il settore education.
Nel 2015, con l’approvazione della Legge 107, il sistema scolastico italiano è stato interessato da una serie di interventi normativi riuniti sotto l’etichetta de La Buona Scuola. Una etichetta che è associata a Renzi, sebbene al tempo come Ministro fosse in carica la Professoressa Giannini. Si trattò di una vera e propria rivoluzione, fortemente contestata dal mondo della scuola. Tra le misure introdotte, che suscitò consensi, fu la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente, prevista al comma 121 dell’articolo 1. 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Argomenti simili trattati di recente
Carta del Docente, importo sarà fissato annualmente: non sarà più di base a 500 euro, ma potrà variare. Novità su criteri e rendicontazione
La Carta del docente subirà importanti cambiamenti: l'importo annuale, non oltre 500 euro, sarà soggetto a nuove variazioni e criteri di rendicontazione.
Decreto Scuola 2025: immissioni in ruolo anche per idonei concorsi (max 30% posti), lotta ai diplomifici, cambia importo della Carta docente, riforma Istituti Tecnici. TUTTE LE NOVITÀ
Approvato in Senato, il Decreto Scuola 2025 introduce importanti novità come le immissioni in ruolo per gli idonei ai concorsi, le nuove norme contro i diplomifici e modifiche all'importo della carta docente.
Carta del Docente: le novità a partire da settembre 2025
A partire da settembre 2025, la Carta del docente subirà importanti novità, grazie all’approvazione dell’emendamento 6.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Dal prossimo anno scolastico, la Carta del Docente sarà accessibile anche ai precari, con un importo fissato annualmente e variabile fino a un massimo di 500 euro, includendo nuove regole su criteri e rendicontazione.
Carta del Docente, importo sarà fissato annualmente: non sarà più di base a 500 euro, ma potrà variare. Novità su criteri e rendicontazione
orizzontescuola.it scrive: Dal prossimo anno scolastico, la Carta del docente non sarà più un privilegio riservato ai soli insegnanti di ruolo: anche i precari potranno finalmente accedere al bonus per la formazione e l’aggiorn ...
Carta del Docente 2025/26: il bonus cambia, importo variabile e ora anche i precari possono beneficiarne!
Segnala tag24.it: Bonus non più fisso: nel 2025/26 l’importo della Carta del Docente sarà variabile: novità, requisiti e cosa rischi senza fattura.
Carta del docente, da settembre si cambia: non sarà più di 500 euro, obbligo presentazione fatture, sì ai supplenti annuali
Si legge su tecnicadellascuola.it: Sono in arrivo diverse novità sulla Carta del docente utile all’aggiornamento professionale: la VII Commissione Cultura di Palazzo Madama ha infatti approvato l’emendamento 6.0.100, presentato dal Gov ...