Canti della Resistenza e canzoni partigiane all’Archivio di Stato il Concerto per Paolo

Giovedì 29 maggio alle 17:30, presso l’Archivio di Stato di Piacenza, si terrà il “Concerto per Paolo”, un evento dedicato ai canti della Resistenza e alle canzoni partigiane. Insieme all’orchestra e al coro del liceo "Gioia", diretti da Franco Marzaroli e Ilaria Italia, verranno celebrati i valori di libertà e resistenza nel contesto della mostra dedicata al comandante Paolo, Alberto Araldi.

Giovedì 29 maggio alle ore 17,30 all’Archivio di Stato di Piacenza (secondo piano di Palazzo Farnese) nell’ambito della mostra dedicata al "comandante Paolo" Alberto Araldi, carabiniere e partigiano, l’orchestra e il coro del liceo "Gioia" di Piacenza diretti da Franco Marzaroli e Ilaria Italia. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it

canti della resistenza e canzoni partigiane all archivio di stato il concerto per paolo

© Ilpiacenza.it - Canti della Resistenza e canzoni partigiane, all’Archivio di Stato il "Concerto per Paolo"

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Scafati: arrestato per furto, rapina e resistenza a pubblico ufficiale
Il 7 maggio, i Carabinieri di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.

Eurovision Song Contest 2025, chi è passato alla finale? La classifica della prima semifinale: canzoni e cantanti del 13 maggio
È calato il sipario sulla prima semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025, svoltasi alla St. Jakobshalle di Basilea, Svizzera.

“Fuochi di Passioni: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” per il Maggio dei Monumenti
"Fuochi di Passioni: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni" è un evento curato da Baba Yaga Teatro e promosso dalla Municipalità 3 di Napoli, sotto la direzione artistica di Rosalba Di Girolamo.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Concerto per Paolo; Calendasco ricorda i primi sindaci dopo la Liberazione. 🔗Approfondimenti da altre fonti

canti resistenza canzoni partigiane Bella Ciao. Il canto della resistenza
Lo riporta 2duerighe.com: O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao, O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao, ...

‘Bella ciao’, origine e significato della canzone diventata inno della Resistenza
Riporta quotidiano.net: Universalmente riconosciuta come l'inno della Resistenza italiana ... un inno “ufficiale”: la canzone non era ancora diffusa in modo capillare come altri canti partigiani, quali “Fischia ...

Bella ciao, origine e significato della canzone simbolo della Resistenza
Riporta libreriamo.it: Nel corso del tempo, la canzone è diventata tra i più celebri inni di protesta e resistenza ... partigiana riprende nella parte testuale la struttura del canto dell’Ottocento “Fior di tomba” che ...