Calo demografico il lungo inverno della Sicilia 273 mila lavoratori in meno -191% entro il 2040
Il calo demografico rappresenta il lungo inverno della Sicilia e del Paese, con 273 mila lavoratori in meno e una stima di 3 milioni e 135 mila entro il 2040. Questa crisi minaccia la competitivitĂ nazionale, anche se il record occupazionale del 2024, grazie a interventi sistemici, mostra segnali di ripresa e speranza per il futuro.
L’inverno demografico minaccia la competitivitĂ del Paese. Entro il 2040 ci saranno 3 milioni e 135 mila lavoratori in meno. Il record occupazionale raggiunto nel 2024 (circa 823 mila occupati in piĂą rispetto al 2019) grazie a una serie di interventi sistemici che hanno accresciuto l’efficacia. 🔗Leggi su Messinatoday.it
© Messinatoday.it - Calo demografico, il lungo inverno della Sicilia 273 mila lavoratori in meno (-19,1%) entro il 2040
Argomenti simili trattati di recente
Cos’è le “réarmement démographique”, il riarmo demografico francese per contrastare il calo delle nascite
Il riarmo demografico francese è un insieme di politiche volte a contrastare il calo delle nascite e la denatalità , fenomeno ormai diffuso a livello globale.
Cos’è le “réarmement démographique”, il riarmo demografico francese per contrastare il calo delle nascite
Il "réarmement démographique" è l'iniziativa francese volta a contrastare il calo delle nascite. Il fenomeno della denatalità non è esclusivo dell'Italia e dell'Europa; uno studio di The Lancet mostra una diminuzione globale dei tassi di fertilità dal 1950.
Intervista a ChatGpt: ecco come l'IA vede Messina tra minaccia ponte, calo demografico e la "sacra" focaccia
Intervistando ChatGPT, esploriamo come l'intelligenza artificiale percepisce Messina. Tra minaccia del ponte, calo demografico e la tradizione della sacra focaccia, l'IA descrive la cittĂ come un?? luogo di contrasti e bellezza unica.
Le notizie piĂą recenti da fonti esterne
I consulenti del lavoro prevedono un calo di 3,1 milioni di occupati entro il 2040, a causa del declino demografico. I dati Istat, presentati a Genova durante il Festival della categoria dal 29 al 31 maggio ai Magazzini del Cotone, evidenziano le sfide future del mercato del lavoro.🔗Approfondimenti da altre fonti
I consulenti del lavoro: “3,1 milioni di occupati in meno entro il 2040. Pesa il calo demografico”
msn.com scrive: I dati Istat elaborati in vista del Festival della categoria, a Genova dal 29 al 31 maggio ai Magazzini del Cotone ...
Più donne al lavoro e tecnici stranieri per combattere l’inverno demografico, fra vent’anni 200 mila lavoratori in meno
Lo riporta brescia.corriere.it: La ricetta di Confindustria per la competitività nel 2045. Il presidente uscente Franco Gussalli Beretta ha lasciato in eredità alla nuova squadra di industriali capitanati da Paolo Streparava un corp ...
Istat: «L’inverno demografico colpisce il 30% delle imprese. A rischio il passaggio generazionale»
Lo riporta msn.com: Dall’indagine, presentata dal presidente Chelli, la fotografia di un paese in cui convivono più a lungo diverse generazioni ...