Bullismo rischi nella rete e dipendenze | ultimi incontri dei carabinieri con gli studenti per la campagna Cultura della legalità

Si avvicina alla conclusione la campagna sulla “Cultura della Legalità” promossa dal Comando Generale dei Carabinieri, con incontri nelle scuole di Messina, Milazzo e Sant’Agata di Militello. Tema centrale sono i rischi del bullismo, della rete e delle dipendenze, per sensibilizzare studenti e rafforzare il valore della legalità tra le giovani generazioni.

Con la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Francesco Crispi” di Messina e gli Istituti Superiori “Leonardo Da Vinci” di Milazzo e “Leonardo Sciascia” di Sant’Agata di Militello, si avvia alla conclusione la campagna sulla “Cultura della Legalità” promossa dal Comando Generale dell’Arma e. 🔗Leggi su Messinatoday.it

bullismo rischi nella rete e dipendenze ultimi incontri dei carabinieri con gli studenti per la campagna cultura della legalità

© Messinatoday.it - Bullismo, rischi nella rete e dipendenze: ultimi incontri dei carabinieri con gli studenti per la campagna "Cultura della legalità"

Altri articoli sullo stesso argomento

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”
La Biblioteca Civica "A.E. Mortara" di Casalmaggiore promuove la mostra "Il bullo nella rete" per affrontare il bullismo attraverso la cultura.

Si chiude a Villafranca D’Asti tour del Moige per contrastare il bullismo e contro pericoli della rete
Si conclude a Villafranca D'Asti, presso l'IC locale, il tour del progetto “Educyber Generations”, iniziativa del Moige – Movimento Italiano Genitori.

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze
Un nuovo rapporto dell'Osservatorio sulle Dipendenze della Provincia di Treviso rivela dati inquietanti sugli adolescenti: solo il 4% degli studenti raggiunge le 9 ore di sonno notturno raccomandate, il 20% ha fatto uso di cannabis e il 42% ha subito o assistito a episodi di bullismo.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Martedì, la polizia ha sensibilizzato gli studenti delle prime dell’Istituto Cuppari sui rischi del bullismo, cyberbullismo e l’utilizzo di alcol e droghe, evidenziando l’importanza della prevenzione e della responsabilità per un ambiente scolastico sicuro e consapevole.

Dal bullismo ai rischi della rete, la polizia con gli studenti delle prime dell’Istituto Cuppari
Riporta ilrestodelcarlino.it: Dai rischi legati a bullismo e cyberbullismo alle conseguenze dell’uso di alcol e droghe. Alcuni dei temi affrontati martedì –... Dai rischi legati a bullismo e cyberbullismo alle conseguenze ...

bullismo rischi rete dipendenze Il governo vara il nuovo decreto legislativo: è stretta contro il bullismo nelle scuole
Si legge su tecnicadellascuola.it: Continua la lotta al bullismo da parte del Miur grazie al via libera al decreto legislativo da parte del Consiglio dei Ministri. Il Consiglio dei Ministri ha dato qualche giorno fa il via libera al de ...

bullismo rischi rete dipendenze Si chiude a Villafranca D'Asti tour del Moige per contrastare il bullismo e contro pericoli della rete
Riporta msn.com: Studio del Movimento italiano genitori, il 42% crede che ciò che si legge online sia attendibile ...