Alis preoccupata per le norme Ue in materia di sostenibilità | confronto coi ministri Lollobrigida e Pichetto Fratin

Alis si è confrontata con i ministri Lollobrigida e Pichetto Fratin presso Villa Borghese, evidenziando le preoccupazioni degli operatori logistici riguardo alle normative europee sulla sostenibilità, come l’Etsed e il Fuel UE nel trasporto marittimo. L’evento ha sottolineato l’importanza di difendere il valore del Made in Italy di fronte alle sfide ambientali e regolamentari.

Le preoccupazioni degli operatori della logistica per le normative europee in materia di sostenibilità (come l’Etsed il Fuel UE applicati al trasporto marittimo) e l’esigenza di difendere “il valore del made in Italy” sono state al centro dell’evento “Alis a villa Borghese”, svoltosi in Piazza di Siena a Roma per iniziativa dell’Associazione presieduta da Guido Grimaldi. All’appuntamento moderato da Monica Maggioni e Nathania Zevi hanno partecipato, tra gli altri, i ministri  Francesco Lollobrigida (Agricoltura), Gilberto PichettoFratin (Ambiente e Sicurezza Energetica), sottosegretario delle Infrastrutture e dei Trasporti Antonio Iannone e l’assessore alla Mobilità della Regione Lazio Fabrizio Ghera, “che hanno confermato la vicinanza del Governo nazionale e locale nei confronti delle imprese”. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altri articoli sullo stesso argomento

Guido Grimaldi di Alis chiede 100 milioni per il Sea modal shift e critica le norme UE sulla sostenibilità
Guido Grimaldi di Alis ha chiesto 100 milioni per il progetto di shift marittimo e ha criticato le norme UE sulla sostenibilità.

TikTok contesta l'interpretazione Ue delle norme del Digital Services Act
TikTok esprime preoccupazioni riguardo all'interpretazione della Commissione Europea delle norme del Digital Services Act (DSA).

Ponte, deputati europei contrari: "Violazioni delle norme Ue nelle procedure seguite dal governo"
Durante un incontro online, i deputati europei hanno espresso forti contrarietà alle violazioni delle norme dell'UE perpetrate dal governo nelle proprie procedure.

Ne parlano su altre fonti

Meloni avverte che le nuove norme Ue sull'automotive, se non riviste, rischiano di mettere in crisi il settore in Italia, che è capofila di un documento che sollecita una revisione per evitare danni economici e occupazionali.

Meloni,norme Ue rischiano di mettere in ginocchio automotive
msn.com scrive: (ANSA) - ROMA, 03 DIC - "L'Italia è capofila in Europa di un non paper sull'automotive che chiede di rivedere quelle norme che rischiano ... Assemblea generale di Alis, l'associazione di oltre ...