Al consulente scelto da Lollobrigida per la legge spara-tutto sulla caccia è stato ritirato il porto d’armi

Il consulente scelto da Lollobrigida per la legge sparatutto sulla caccia ha visto ritirato il porto d'armi. Le bozze della riforma, già diffuse da ilFattoQuotidiano.it, suscitano ancora polemiche, in un dibattito acceso sulla tutela della fauna e sul prelievo venatorio, con l’obiettivo di modificare profondamente la legge 157/92.

Continuano a far discutere le bozze, anticipate in esclusiva da ilFattoQuotidiano.it, della riforma governativa che punta a stravolgere la legge sulla tutela della fauna selvatica e sul prelievo venatorio (15792). Il testo messo a punto da Francesco Lollobrigida – con l’avallo di Giorgia Meloni e del fedele Ettore Prandini, presidente di Coldiretti – sarebbe dovuto entrare nel Consiglio dei ministri di lunedì scorso. La presentazione, da quanto ricostruito, è stata rimandata a causa dei dubbi del ministero dell’Ambiente, il cui direttore generale della Tutela della biodiversità ha parlato esplicitamente di “articoli in contrasto con la normativa Ue”. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

al consulente scelto da lollobrigida per la legge sparatutto sulla caccia è stato ritirato il porto d armi

© Ilfattoquotidiano.it - Al consulente scelto da Lollobrigida per la legge spara-tutto sulla caccia è stato ritirato il porto d’armi

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Lollobrigida annuncia: “Riforma della legge sulla caccia entro agosto”. Poi attacca Ispra (“faziosi”) e i giudici
L’annuncio del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, durante la Fiera nazionale della caccia e del tiro segna un momento cruciale per il mondo venatorio e politico.

Fucili in spiaggia, spari di notte e controlli più difficili sul bracconaggio: Lollobrigida stravolge così la legge sulla caccia
La legge sulla caccia subisce una radicale trasformazione con le nuove disposizioni di Lollobrigida, che consentono spari in spiaggia e aumentano i controlli sul bracconaggio.

Il ministro Lollobrigida difende la sua riforma della caccia: “Attività venatoria è legittima e prevista dalla legge”
Il ministro Lollobrigida difende la sua riforma sulla caccia, affermando che l’attività venatoria è legittima e prevista dalla legge.

Altre fonti ne stanno dando notizia

consulente scelto lollobrigida leggeAl consulente scelto da Lollobrigida per la legge spara-tutto sulla caccia è stato ritirato il porto d’armi
Lo riporta ilfattoquotidiano.it: Dietro alla riforma del governo che vuole fare strage di animali (e distruggere la natura) c'è un consulente a cui è stata ritirata la licenza di porto di fucile ...

consulente scelto lollobrigida leggeLegge spara-tutto sulla caccia, per Lollobrigida sono solo bugie: ecco le bozze (della sua riforma) che lo smentiscono
Riporta ilfattoquotidiano.it: Il ministro parla di "bugie" scritte in merito alla riforma. IlFattoQuotidiano.it ne aveva dato notizia in esclusiva e ora pubblica le bozze del disegno di legge ...

Lollobrigida, 'La legge sulla caccia va aggiornata'
Lo riporta ansa.it: "La legge 157 del 1992 sulla caccia è frutto ... e chi tutela la fauna": così il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida oggi a Osimo, nella sede di Amap Marche. "Abbiamo lavorato ...