A Cannes”Le città di pianura” il road movie della valle del Po
Presentato a Cannes nella sezione "Un certain regard", "Le città di pianura" di Francesco Sossai è un coinvolgente road movie nella valle del Po. Attraverso i ricordi e le trasformazioni del territorio veneto, il film racconta la malinconia di due amici cinquantenni e il peso di un passato che ancora ci condivide.
(askanews) – È stato a presentato a Cannes Le città di pianura di Francesco Sossai, in concorso nella sezione “Un certain regard”. Il film è un viaggio malinconico di due amici cinquantenni tra i ricordi di un passato che ha lasciato il segno e la trasformazione del territorio veneto, sopraffatto dal progresso e dal cemento. Nel viaggio si aggiunge uno studente di architettura timido e innamorato, interpretato da Filippo Scotti. GUARDA LE FOTO Filippo Scotti, Anamaria Vartolomei, Aurora Giovinazzo e le altre rivelazioni di Venezia 2021: foto, film, biografia. 🔗Leggi su Amica.it
© Amica.it - A Cannes,”Le città di pianura”, il road movie della valle del Po
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Cannes, "Le città di pianura" road movie nella valle spopolata del Po
A Cannes è stato presentato "Le città di pianura" di Francesco Sossai, un road movie malinconico tra le città di pianura, sulla valle spopolata del Po.
Le città di pianura è un road movie delizioso che si interroga sulle zone d'ombra degli esseri umani e del Nordest
Le città di pianura è un affascinante road movie che esplora le ombre degli esseri umani e del Nordest italiano.
La città dove l’80% dei cittadini è obeso o in sovrappeso: “C’è solo un negozio di frutta e verdura”
A Ebbw Vale, nel Galles del Sud, la preoccupante realtà è che la maggior parte dei cittadini è obesa o in sovrappeso, con un'unica oasi sana: un negozio di frutta e verdura.