Violenze nomofobia ma anche ascolto profondo di sè Rete Scuole Dialogiche | Servono serietà e interventi tempestivi
Dal 16 al 18 maggio a Siracusa si è svolto il convegno finale delle Reti di Scuole Dialogiche, un evento fondamentale per promuovere un ascolto profondo di sé e una riflessione seria sulle violenze, la nomofobia e l'importanza di interventi tempestivi. Un'occasione per dirigenti e docenti di esplorare pratiche innovative e rafforzare il dialogo nella scuola.
Si è svolto a Siracusa nelle date del 16, 17 e 18 maggio il convegno finale annuale delle Reti di Scuole Dialogiche nazionale e regionale. Una preziosa occasione per i numerosi dirigenti scolastici e docenti che vi hanno preso parte per esplorare la via innovativa dell'approccio dialogico, per praticare soluzioni nuove per problemi nuovi e sempre più complessi. L'articolo Violenze, nomofobia, ma anche ascolto profondo di sè, Rete Scuole Dialogiche: “Servono serietà e interventi tempestivi” . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
“George Clooney è rimasto sconvolto nel profondo, era evidente che Joe Biden non sapeva chi fosse”: il New Yorker pubblica un estratto del libro Original Sin
George Clooney ha vissuto un momento imbarazzante durante una raccolta fondi per i democratici nel 2024, quando ha notato che Joe Biden non sapeva chi fosse.
GUIDA TV 13 MAGGIO 2025: GIOCA AL TOTOSHARE E INDOVINA L’ASCOLTO DI SIMON COLEMAN
Scopri cosa vedere in TV stasera, 13 maggio 2025, con la nostra guida! Partecipa al totoshare e sfida le tue previsioni sugli ascolti di "Simon Coleman".
Papa Leone: “I giovani sono un vulcano di vita ma vanno aiutati, a volte manca l’ascolto”
Nell'udienza recente con i laici dell'istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane, Papa Leone ha sottolineato l'importanza di sostenere i giovani, veri vulcani di vita.
Ne parlano su altre fonti
Violenze, alcol, bullismo:il BenEssere dei minorideve partire dall'ascolto
Segnala msn.com: Fatto sta che domani, 9 aprile, è la «Giornata nazionale dell’ascolto dei minori ... le paure dei grandi sono infinite: violenza giovanile (75%), bullismo o cyberbullismo (72%), alcol ...
Violenze domestiche, il ruolo dei centri d'ascolto
Si legge su rainews.it: Violenze domestiche, il ruolo dei centri d'ascolto In famiglia e nelle relazioni: decine le segnalazioni di donne raccolte dall'inizio del 2025. Denunciare sempre - questo il consiglio delle forze ...
Una sala ascolto per le vittime di violenza
Da rainews.it: Campobasso. E' stata aperta presso la Divisione anti-crimine della Polizia di Campobasso una Sala di ascolto riservata alle donne vittime di violenze. Persone che potranno rivolgersi alle forze ...