Unesco fare rete per la creatività

Oggi alle 18, nel cortile di Mondial Tornianti Gino Geminiani a Faenza, si tiene l’evento “Fare rete per la creatività”. Un’occasione per condividere esperienze e visioni tra Faenza e le Città Creative UNESCO di Bologna e Pesaro, rafforzando la collaborazione e promuovendo il valore delle reti nella promozione della creatività urbana.

Appuntamento oggi alle 18, nel cortile della sede dell’associazione Mondial Tornianti Gino Geminiani in via Nuova 37 a Faenza, per l’evento ‘Fare rete per la creatività: esperienze e visioni delle Città Creative Unesco ’. Faenza si confronterà con le Città Creative Unesco Bologna e Pesaro, in un dialogo aperto e costruttivo sul tema delle ‘buone pratiche’, sulle progettualità e strategie di sviluppo culturale. L’obiettivo principale è di creare una solida rete di collaborazione e un vivace scambio di esperienze, per rafforzare la candidatura di Faenza e per promuovere la creatività come motore di crescita e innovazione per il territorio. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

unesco fare rete per la creatività

© Ilrestodelcarlino.it - Unesco, fare rete per la creatività

Contenuti che potrebbero interessarti

Referendum 8 e 9 giugno: in Brianza oltre mille volontari si mobilitano per fare rete
In vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, la Brianza si unisce in un'importante rete organizzativa per sostenere cinque referendum cruciali su lavoro e cittadinanza.

300 satelliti proiettile in orbita: cosa può fare la super rete cinese
Nel luglio 2023, la China Aerospace Science and Industry Corp (CASIC) ha lanciato il progetto della costellazione Chutian, composta da 300 satelliti proiettile in orbita.

Le donne in campo: "Passione e studio. Ed è importante fare rete insieme"
Le donne in campo, unite dalla passione e dallo studio, dimostrano l'importanza di fare rete. Attraverso testimonianze e successi, la "leadership al femminile" si integra nel vasto mosaico di Agrofutura, diventando un tassello fondamentale per affrontare le sfide del futuro.