Tutela della biodiversità | il capriolo Gelsomino torna a popolare i boschi aspromontani
Il capriolo gelsomino ritorna a popolari i boschi aspromontani, grazie alla collaborazione tra il Parco Nazionale dell’Aspromonte e le autorità locali. La riintroduzione avviene nel sentiero faunistico di Villa Vittoria, rafforzando gli sforzi di tutela e biodiversità della regione. Un importante passo per preservare e valorizzare gli ecosistemi del parco e la sua fauna autoctona.
Il capriolo torna a popolare i boschi del sentiero faunistico di Villa Vittoria, sede del reparto carabinieri biodiversità di Mongiana, grazie a una importantissima attività di collaborazione interistituzionale messa in atto dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, che ha donato un capriolo. 🔗Leggi su Reggiotoday.it
© Reggiotoday.it - Tutela della biodiversità: il capriolo Gelsomino torna a popolare i boschi aspromontani
Altre letture consigliate
La Biblioteca della biodiversità: archivio interattivo per la tutela ambientale italiana
In Italia nasce la Biblioteca della Biodiversità, un archivio interattivo e vivente dedicato alla tutela ambientale.
Cina: emana nuovi regolamenti su ispezioni per tutela eco-ambientale
La Cina ha introdotto nuovi regolamenti per le ispezioni eco-ambientali, aggiornando la normativa del 2019.
Nel nome della biodiversità: un nuovo apiario nella Bassa Padovana
In occasione della Giornata Mondiale delle Api, martedì 20 maggio alle ore 11, si inaugurerà un nuovo apiario nel parco di via Zuccherificio a Este, nella bassa padovana.