Terminati restauro e recupero La palazzina di via Venezia ritorna sede delle associazioni

Terminato il restauro, la palazzina di via Venezia riapre come sede delle associazioni, rivelando una scoperta affascinante: una splendida pittura decorativa nascosta sotto un controsoffitto. Conservata e recuperata in collaborazione con la Soprintendenza, questa opera valorizza ulteriormente i circa mille metri quadrati dell’edificio, simbolo di rinascita e preservazione del patrimonio culturale locale.

La piacevole scoperta era stata la pittura decorativa nascosta da un controsoffitto a cassettoni che si è poi deciso di conservare e recuperare, in accordo con la Soprintendenza. Ora, a lavori finiti, resta la certezza che i circa mille metri quadrati della palazzina di via Venezia, completamente ristrutturata, potranno tornare presto a fare da sede alle associazioni. La palazzina è stata realizzata nel 1925 a opera dalla SocietĂ  Italiana Ernesto De Angeli Frua, protagonista dell’industria tessile italiana, per accogliere i bambini dei dipendenti: per questo sulla facciata è stata recuperata la scritta originaria. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

terminati restauro e recupero la palazzina di via venezia ritorna sede delle associazioni

© Ilgiorno.it - Terminati restauro e recupero. La palazzina di via Venezia ritorna sede delle associazioni

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Palazzo Reale e Villa Pignatelli, aperture serali e visite guidate al laboratorio di restauro della reggia
Sabato 17 maggio, in occasione della Notte Europea dei Musei, il Palazzo Reale di Napoli e il Museo di Villa Pignatelli offrono aperture serali straordinarie.

Cede la facciata di una palazzina: strada chiusa al traffico pedonale e veicolare
Attimi di paura in via Arigni, dove una parte della facciata di una palazzina è crollata, precipitando sulla strada.

Restauro della Cripta del Duomo, cerimonia di riapertura nel giorno della Madonna della Lettera
La cripta del Duomo di Messina riaprirĂ  il primo giugno, in coincidenza con i festeggiamenti per la Madonna della Lettera.

Approfondimenti da altre fonti

terminati restauro recupero palazzinaTerminati restauro e recupero. La palazzina di via Venezia ritorna sede delle associazioni
Secondo msn.com: A Legnano il sopralluogo degli Amministratori ha messo fine alla ristrutturazione. Svelata e conservata una pittura d’epoca.

Nuova palazzina popolare all’ex mattatoio
Da ilrestodelcarlino.it: Proprio alcuni giorni fa, infatti, sono terminati i lavori di realizzazione della palazzina in via Luciano Manara, un lavoro avviato anni fa e che ora metterà a disposizione dei cittadini 14 ...