Tecnologia GPT più persuasivi degli umani nei dibattiti online
Le tecnologie GPT si dimostrano più persuasive degli esseri umani nei dibattiti online, grazie alla loro capacità di personalizzare le argomentazioni in base al profilo dell’interlocutore. Uno studio condotto dalla Scuola Politecnica Federale di Losanna e dalla Fondazione Bruno rivela come l’intelligenza artificiale possa influenzare in modo efficace le opinioni, rivoluzionando il senso stesso di confronto digitale.
Nei dibattiti online l’intelligenza artificiale sa essere più persuasiva degli umani, perché è in grado di personalizzare le argomentazioni in base al profilo dell’interlocutore: lo dimostra uno studio condotto dai ricercatori della Scuola Politecnica Federale di Losanna e della Fondazione Bruno Kessler di Trento guidati dal giovane fisico italiano Francesco Salvi. I risultati, pubblicati su Nature Human Behaviour, suggeriscono la necessità di ulteriori ricerche per mitigare i rischi dovuti all’utilizzo improprio dell’IA per condizionare l’opinione pubblica e favorire la diffusione della disinformazione. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Papa Leone XIV su tecnologia e difesa del lavoro è più avanti di politica e sindacati
Papa Leone XIV, con una visione lungimirante sulla tecnologia e la difesa del lavoro, si distingue per il suo approccio innovativo, superando di gran lunga le posizioni politiche e sindacali.
Le cinque spiagge più innovative d’Italia: dove tecnologia e relax si incontrano
Scopri l'Italia che unisce tradizione e innovazione: cinque spiagge dove tecnologia e relax si fondono per offrire esperienze uniche.
Su tecnologia e difesa del lavoro è più avanti di politica e sindacati
In un mondo in cui la tecnologia avanza rapidamente, il settore della difesa del lavoro sembra superare le politiche tradizionali e i sindacati.