Sindacati contro la riforma Bernini | Aumenta la precarietà In UniBg 326 lavoratori senza un contratto stabile
Il 20 maggio a Bergamo, i sindacati si sono opposti alla riforma Bernini, denunciando un aumento della precarietà tra i lavoratori universitari. Nella stessa mattinata, nell’Aula Magna dell’Università di Bergamo, si aspettava la ministra Anna Maria Bernini per la consegna di un prestigioso riconoscimento. La protesta evidenzia le tensioni sulla stabilità occupazionale nel settore universitario.
Bergamo. Nella mattina di martedì 20 maggio nell’Aula Magna dell’ Università di Bergamo era attesa la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. Avrebbe dovuto presenziare alla consegna della Gran Cruz de la Orden Civil de Alfonso X el Sabio al professor Gabriele Morelli, ordinario di Lingua e Letteratura Spagnola in ateneo dal 1980 al 2010. La ministra non è tuttavia riuscita ad essere presente alla cerimonia per impegni istituzionali. Negli stessi istanti, a circa 200 metri di distanza, nell’Aula 1 della sede di via Pignolo si è svolta un’assemblea indetta da Flc Cgil Bergamo e Cub per discutere del momento di difficoltà attraversato dal sistema universitario italiano. 🔗Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Sindacati contro la riforma Bernini: “Aumenta la precarietà”. In UniBg 326 lavoratori senza un contratto stabile
Argomenti simili trattati di recente
Sciopero degli universitari contro la riforma Bernini: perché protestano e cosa prevede il ddl
Gli universitari stanno scioperando contro la riforma Bernini, prevista per ristrutturare il sistema accademico italiano.
Dighe d’alta quota, sindacati e amministrazioni contro l’Enel sul taglio dei presidi
I sindacati si oppongono con fermezza alla decisione di Enel Green Power di ridurre i presidi alle dighe di alta quota, avviando una sperimentazione con un solo operatore.
I sindacati Fsp Polizia di Stato e SILP CGIL contro il Questore: depositato esposto
I sindacati FSP Polizia di Stato e SILP CGIL hanno depositato un esposto/querela presso il Comando dei Carabinieri di Padova contro il Questore Marco Odorisio.
Approfondimenti da altre fonti
Sciopero degli universitari contro la riforma Bernini: perché protestano e cosa prevede il ddl
Scrive msn.com: Circa 35mila precari universitari scioperano contro una riforma ferma in Parlamento, accusata di aumentare la precarietà. Ma il provvedimento non è ancora all’esame del Parlamento ...
Lo sciopero dei precari dell’università: «Più soldi alla ricerca, non alle armi»
Come scrive editorialedomani.it: Oggi, lunedì 12 maggio, la mobilitazione nazionale del mondo accademico. Diverse le sigle sindacali che hanno aderito. In discussione c’è il disegno di legge a firma della ministra Bernini. «Il govern ...
Sciopero degli universitari contro la riforma Bernini: perché protestano e cosa prevede il ddl
informazione.it scrive: Solo un ricercatore su dieci sarà stabilizzato, l’età media è oltre i 40 anni e il precariato negli atenei dura in media 12 anni. Riparte, anche da Genova, la protesta dei precari… Leggi ...