Senza diritti non può esistere dignità La maggioranza riveda i suoi piani
Senza diritti, la dignità umana rimane irraggiungibile. È urgente che la politica e la comunità scientifico-accademica si uniscano per proteggere e consolidare ciò che è stato conquistato con la legge 79 del 2022. Non possiamo permettere di tornare indietro, minando i progressi ottenuti e il rispetto dei diritti fondamentali di tutti.
È necessario e urgente fare un appello alla politica e alla comunità scientifico-accademica: non torniamo indietro da ciò che è stato conquistato con la legge 79 del 2022: il riconoscimento . Senza diritti non può esistere dignità. La maggioranza riveda i suoi piani il manifesto. 🔗Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - Senza diritti non può esistere dignità. La maggioranza riveda i suoi piani
Altre letture consigliate
Hotel, lavoro senza diritti
Nel settore alberghiero, la lotta per i diritti dei lavoratori si intensifica. Romina, impiegata di una cooperativa, racconta la sua realtà: «Devo pulire almeno tre camere all'ora, per una paga di 2 euro a stanza».
Binaghi “Coni? Si può vivere anche senza”
Angelo Binaghi, presidente della Fitp, esprime la sua convinzione che l'importanza del Coni stia diminuendo, evidenziando come la federazione stia crescendo senza la sua influenza.
Bologna, l’ex allenatore Ulivieri: «Se resta senza Champions e non vince la Coppa Italia non si può parlare di fallimento»
L'ex allenatore del Bologna, Renzo Ulivieri, ha condiviso le sue riflessioni sulla qualificazione in Champions e sulla finale di Coppa Italia in un'intervista al Corriere di Bologna.