Sentinelle del Parco Agricolo Sud Ripulito il Bosco dei 100 passi

Le Sentinelle del Parco Agricolo Sud Milano, in collaborazione con il Comune, hanno ripulito il Bosco dei 100 Passi, raccogliendo rifiuti di ogni genere: bombole del gas, elettrodomestici, arredi e sacchi di spazzatura. Un importante gesto di tutela ambientale grazie all'impegno volontario dei partecipanti per preservare e valorizzare questo prezioso spazio verde.

Bombole del gas esaurite, pezzi di elettrodomestici, arredi, frigoriferi a pozzetto e decine di sacchi pieni di rifiuti di ogni genere. È il risultato della pulizia organizzata dalle Sentinelle del Parco Agricolo Sud Milano, in collaborazione con il Comune. I volontari hanno raccolto ogni tipo di rifiuto, concordando poi il ritiro con l’operatore di igiene urbana. I volontari green hanno ripulito l’area del " Bosco dei 100 passi " fino alla cava Marianna, passando per la zona vicino alla stazione. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

sentinelle del parco agricolo sud ripulito il bosco dei 100 passi

© Ilgiorno.it - Sentinelle del Parco Agricolo Sud. Ripulito il “Bosco dei 100 passi“

Altre letture consigliate

Giugliano, giovedi 22 maggio riapre “Old Wild West” al parco commerciale “Grande Sud”
Giugliano si anima il 22 maggio 2025 con la riapertura di Old Wild West al Parco Commerciale Grande Sud.

Laboratorio di Yoga e canto al Parco agricolo urbano
Domenica 25 maggio a Viterbo si svolge "Yoga & Canto Lab" presso il Parco Agricolo Urbano della Fattoria Alice.

Finale Coppa Italia, tifosi del Milan danneggiano la Curva Sud: rovinati i seggiolini
Nella finale di Coppa Italia del 14 maggio, il Bologna ha trionfato 1-0 contro il Milan, grazie al gol di Dan Ndoye.

Cosa riportano altre fonti

sentinelle parco agricolo sudSentinelle del Parco Agricolo Sud. Ripulito il “Bosco dei 100 passi“
Da ilgiorno.it: Bombole del gas esaurite, pezzi di elettrodomestici, arredi, frigoriferi a pozzetto e decine di sacchi pieni di rifiuti di ...

Lacchiarella, recuperati 16 fusti. I volontari del Parco Sud bonificano la zona dai rifiuti
msn.com scrive: Bomba ecologica disinnescata dagli ambientalisti nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano. In un’area di grande valore naturalistico e ambientale, i volontari del gruppo " Sentinelle del Parco Sud " so ...

sentinelle parco agricolo sudIl Parco Agricolo Sud Milano compie 35 anni: una festa per la natura, l’agricoltura e la cultura del territorio
Secondo 7giorni.info: Dal Sentiero dei Giganti all’Abbazia di Viboldone, tra storia e biodiversità: ora si apre una nuova fase di rilancio sotto la guida della Regione ...