Romería | la recensione del film in concorso al Festival di Cannes 2025
Romería, il nuovo film in concorso a Cannes 2025 diretto dalla catalana Carla Simón, promette di essere un intenso racconto autentico. Dopo il successo a Berlino, Simón torna con una narrazione sobria e coinvolgente. Di seguito, la recensione di Federico Gironi, che svela i punti salienti di questa pellicola in pura tradizione festivaliera.
Anche quest'anno, immancabile, è arrivato il film da festival in purezza del concorso: quello diretto dalla catalana Carla Simón, già vincitrice di una Berlinale col suo film precedente. La recensione di Romería di Federico Gironi. 🔗Leggi su Comingsoon.it
© Comingsoon.it - Romería: la recensione del film in concorso al Festival di Cannes 2025
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Eddington, la recensione del film Ari Astar con Joaquin Phoenix in concorso al Festival di Cannes 2025
Nel suo ultimo film in concorso al Festival di Cannes 2025, Ari Aster esplora la complessità dell'era trumpiana attraverso uno sguardo disincantato.
Two Prosecutors, la recensione del film di Sergei Loznitsa in concorso al Festival di Cannes 2025
In "Two Prosecutors", Sergei Loznitsa torna alla finzione per esplorare le purghe staliniane, svelando la burocrazia della repressione con uno sguardo incisivo e originale.
La petite dernière: la recensione del film di Hafsia Herzi in concorso a Cannes
"La petite dernière", il film di Hafsia Herzi in concorso al Festival di Cannes 2025, racconta il viaggio di una giovane ragazza che, trasferitasi a Parigi per studiare filosofia, si trova a confrontarsi con l'omosessualità e la fede musulmana.