Ricerca innovazione e inclusione lavorativa convegno finale del progetto All Inclusive | Superiamoci in Sicurezza

Il convegno finale del progetto "All Inclusive: Superiamoci in Sicurezza" si terrà ad Arezzo il 21 maggio 2025, riunendo esperti, studenti e figure istituzionali. Un evento che promuove innovazione e inclusione lavorativa, con la partecipazione dell’Onorevole Davide Faraone e dello sportivo Matteo Betti, offrendo un’importante occasione di confronto sulle opportunità di orientamento e sicurezza nel mondo del lavoro per le giovani generazioni.

Arezzo, 21 maggio 2025  – Ricerca, innovazione e inclusione lavorativa, convegno finale del progetto “All Inclusive: Superiamoci in Sicurezza”. L’Onorevole Davide Faraone e lo sportivo Matteo Betti fra i partecipanti Il punto sulle tematiche dell’orientamento al lavoro per studenti e studentesse con autismo e disturbi del neurosviluppo. 26 maggio alle Logge del grano ad Arezzo Per approfondire le ricerche sull’orientamento al lavoro di studenti e studentesse con autismo e disturbi del neurosviluppo è in programma ad Arezzo il convegno finale del progetto di ricerca biennale “All Inclusive: Superiamoci in Sicurezza”. 🔗Leggi su Lanazione.it

ricerca innovazione e inclusione lavorativa convegno finale del progetto all inclusive superiamoci in sicurezza

© Lanazione.it - Ricerca, innovazione e inclusione lavorativa, convegno finale del progetto “All Inclusive: Superiamoci in Sicurezza”

Altre letture consigliate

VIDEO | "Il futuro appartiene ai giovani: fatene un capolavoro di umanità e innovazione", Santo Versace è dottore di ricerca dell'Ateneo
Oggi, nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Messina, Santo Versace, dottore di ricerca e imprenditore di spicco, ci invita a riflettere sul ruolo centrale dei giovani nel plasmare un futuro di umanità e innovazione.

Ricerca e inclusione, idee innovative: contributi fino a 500mila euro da Fondazione Tim
La Fondazione Tim, sotto la guida di Alberta Figari, lancia un programma annuale con un budget di 1,5 milioni di euro.

Innovazione, asse tra Esri e Federico II: laboratorio di ricerca nel Polo di San Giovanni
L'innovazione trova un potente alleato nell'alleanza tra Esri Italia e l'Università Federico II, con un laboratorio di ricerca nel polo di San Giovanni.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Ricerca, innovazione e inclusione lavorativa, convegno finale del progetto “All Inclusive: Superiamoci in Sicurezza”
Segnala lanazione.it: L’Onorevole Davide Faraone e lo sportivo Matteo Betti fra i partecipanti Il punto sulle tematiche dell’orientamento al lavoro per studenti e studentesse con autismo e disturbi del neurosviluppo. Il 26 ...

ricerca innovazione inclusione lavorativaInclusione lavorativa: opportunità di crescita condivisa tra profit e non profit
primamilanoovest.it scrive: Si è svolto venerdì 9 maggio 2025 presso Mosso Milano l'evento "Rapporti tra profit e non profit: una prospettiva europea per l'occupazione inclusiva", organizzato da Alfa Impresa Sociale nell'ambito ...

ricerca innovazione inclusione lavorativaInclusione lavorativa tra norme e realtà: Legge 68 e prospettive di cambiamento
Riporta superando.it: Com'è ben noto, la Legge 68/99 regola l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, ma l'applicazione di essa presenta ancora molte criticità. In ...