Rapporto Istat 2025 natalità ancora in calo nel 2024 370mila nascite in calo del 26% rispetto al 2023 379 890
Il rapporto ISTAT 2025 evidenzia un ulteriore calo della natalità in Italia nel 2024, con sole 370mila nascite, il dato più basso di sempre. La fecondità ha toccato il minimo storico di 1,18 figli per donna, confermando la tendenza di una popolazione che diminuisce e si riduce il futuro demografico del Paese.
Nel 2024 si sono registrate solo 370 mila nascite) e la fecondità ha toccato il minimo storico di 1,18 figli per donna Il rapporto Istat 2025 registra un ulteriore calo della natalità in Italia nel 2024: l'anno scorso, nel nostro Paese, ci sono state 370mila nascite, un calo preoccupante risp 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Rapporto Istat 2025, natalità ancora in calo, nel 2024 370mila nascite, in calo del 2,6% rispetto al 2023 (379.890)
Leggi anche questi approfondimenti
Rapporto Istat 2025, il 23,1% della popolazione a rischio povertà
Secondo il rapporto ISTAT 2025, nel 2024 oltre il 23% della popolazione italiana è a rischio di povertà o esclusione sociale, una quota sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente.
Italia leader in economia circolare: sfide e opportunità nel Rapporto 2025
L'Italia si conferma leader nell'economia circolare, posizionandosi al secondo posto tra i 27 Paesi dell'UE e al primo rispetto a Germania, Francia e Spagna.
Giovanni Cannata presenta il Rapporto Gem Italia 2024-2025 per accademia, imprese e PA
Giovanni Cannata, rettore dell’Universitas Mercatorum, ha presentato il rapporto GEM Italia 2024-2025 per Accademia Imprese e PA, evidenziando l'importanza di questo studio annuale.