Quando il mutuo è giovane
Quando il mutuo è giovane, rappresenta ancora una tappa fondamentale nei piani di acquisto degli italiani. Un’indagine recente di MutuiSupermarket.it e Nomisma rivela come i mutui siano strettamente legati alla crescita e alla stabilità delle famiglie italiane, confermando il loro ruolo centrale nel percorso verso la casa.
Il mutuo resta un’istituzione centrale nei piani di acquisto degli italiani. Una recente indagine, condotta dal Borsino Mutui Acquisto Casa, l’osservatorio curato da MutuiSupermarket.it, in collaborazione con Nomisma e che offre un’analisi completa sul tema mutui in relazione all’acquisto della prima casa, conferma uno scenario nel quale il mutuo è al centro dei piani degli italiani che vogliono comprare casa. Secondo tali dati, la percentuale di compravendite immobiliari assistite da mutui durante il 2024 è cresciuta dal 37% (toccato nell’ultimo trimestre 2023) al 41,5%. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Quando il mutuo è giovane
Altri articoli sullo stesso argomento
Crema viso antirughe illuminante: il trattamento quotidiano per una pelle giovane e luminosa
Scopri la crema viso antirughe illuminante, un trattamento quotidiano ideale per una pelle giovane, radiosa e compatta.
Giovane dà in escandescenza in piazza, poi sfascia le attrezzature dell'ambulanza
Un giovane ferrarese di 22 anni è stato arrestato domenica pomeriggio dopo aver dato in escandescenza in piazza Verdi.
Il parco nazionale delle Foreste casentinesi, raccontato a Geo (Rai3) con la musica del giovane Renato Torre
Il parco nazionale delle Foreste casentinesi si svela in un affascinante racconto su Geo (Rai3), arricchito dalle melodie del giovane musicista Renato Torre.
Se ne parla anche su altri siti
Quando il mutuo è giovane
Si legge su msn.com: Il mutuo resta un’istituzione centrale nei piani di acquisto degli italiani. Una recente indagine, condotta dal Borsino Mutui Acquisto Casa, l’osservatorio curato da MutuiSupermarket.it, in collaboraz ...
Per quanti anni conviene chiedere il mutuo?
money.it scrive: Per quanti anni conviene chiedere il mutuo? La durata del finanziamento può influenzare l’equilibrio economico di una famiglia per molti anni. Scegliere di pagare un mutuo per 10, 20 o 30 anni vuol ...
Mutuo casa, ecco il profilo tipo del mutuatario italiano 2025
Si legge su notizie.it: Il mutuatario tipo ha 38 anni e un contratto a tempo indeterminato (88 %) , a fronte del 9% chi ha un contratto di lavoro flessibile (liberi professionisti/lavoratori autonomi e titolari d'azienda) ...