Progetto Quotidiano in Classe Nuove tecnologie dell’informazione strumenti di cittadinanza integrata

Anche quest’anno, il progetto “Quotidiano in Classe” ha coinvolto con entusiasmo gli studenti delle scuole secondarie, promuovendo l’utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione come strumenti di cittadinanza attiva. Il successo dell’iniziativa si è riflesso nella grande partecipazione all’incontro promosso da “Osservatorio Permanente Giovani Editori” e Fondazione Cassa di Risparmio di…

Anche quest’anno il progetto “Quotidiano in Classe“ è stato accolto con interesse e passione dagli allievi delle scuole secondarie cittadine. Successo certificato dalla massiccia presenza di studenti all’incontro promosso da “Osservatorio Permanente Giovani Editori“ e Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, sul tema “Identità e nuove tecnologie, come cambiano le relazioni e il modo di informarsi“, che si svolto nella Sala Conferenze dell’ex Chiesa della Santissima Trinità in Annunziata. Studenti che hanno dialogato con Pierfrancesco Salvetti, responsabile relazioni esterne dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori, Monica Sassi, presidente della Fondazione Cassa Risparmio di Foligno, e Francesco Marinari, responsabile redazione digitale e social de La Nazione. 🔗Leggi su Lanazione.it

progetto quotidiano in classe nuove tecnologie dell informazione strumenti di cittadinanza integrata

© Lanazione.it - Progetto “Quotidiano in Classe“. Nuove tecnologie dell’informazione strumenti di cittadinanza integrata

Altri articoli sullo stesso argomento

Huijsen Real Madrid, nuove conferme: presentato il progetto all’ex Juve, cosa manca per la chiusura
Nuove conferme sul futuro di Dean Huijsen, difensore del Bournemouth, con il Real Madrid che ha presentato un progetto interessante all'ex Juventus.

Meditazione in classe: il progetto “Scuola senza stress”
Il progetto "Scuola senza stress" all'istituto Don Milani di Rovereto introduce una routine innovativa che prevede dieci minuti di meditazione in classe.

Le regine della Croisette alzano l’asticella del glamour sul red carpet, aggirando con classe le nuove regole "anti-scandalo" imposte dal Festival
Le regine della Croisette riscrivono il glamour sul red carpet del Festival di Cannes 2025. Con stile e audacia, Irina Shayk, Alessandra Ambrosio e Bella Hadid sfidano le nuove regole anti-scandalo, dimostrando che l'eleganza può essere audace.

Se ne parla anche su altri siti

progetto quotidiano classe nuoveProgetto “Quotidiano in Classe“. Nuove tecnologie dell’informazione strumenti di cittadinanza integrata
Secondo msn.com: Gremita di studenti la sala conferenze dell’ex Chiesa della Santissima Trinità in Annunziata . Incontro promosso da Osservatorio Permanente Giovani Editori e Fondazione Cassa di Risparmio.

Il Quotidiano in classe fa tappa al liceo Colletta di Avellino, riscoprire il valore della carta stampata
Come scrive corriereirpinia.it: “Quotidiano in classe” è un progetto pensato per i ragazzi degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado ed orientato alla lettura ed al confronto in modo da sviluppare le capacità di ...

“Il Quotidiano in Classe” raggiunge il suo record storico di adesioni: 2.021.825 studenti
Segnala totalita.it: Sono queste le parole con cui il Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori Andrea Ceccherini ha voluto inaugurare la quattordicesima edizione del progetto “Il Quotidiano in Classe” e ...