Polizze anti-calamità il decreto è legge | quali sono i nuovi obblighi delle Pmi
Il decreto legge sulle polizze anticalamità introduce nuovi obblighi per le PMI, con scadenze differenziate: le imprese di media dimensione hanno tempo fino al 1° ottobre 2025, mentre le piccole e micro imprese fino al 31 dicembre 2025, con sanzioni applicate a partire dal 30 giugno dello stesso anno. Ecco cosa cambia nel panorama assicurativo.
Le imprese di media dimensione avranno tempo fino al primo ottobre 2025, mentre le piccole e micro imprese potranno organizzarsi il 31 dicembre 2025, ma con l'applicazione delle sanzioni rimandata al 30 giugno dello stesso anno L'articolo Polizze anti-calamità, il decreto è legge: quali sono i nuovi obblighi delle Pmi proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Polizze anti-calamità, il decreto è legge: quali sono i nuovi obblighi delle Pmi
Altri articoli sullo stesso argomento
Decreto PA, legge in Gazzetta Ufficiale: copertura sanitaria per docenti e ATA, riserva del 15% nei concorsi per servizio civile nazionale e non solo. Cosa è previsto per la scuola. TESTO
Il Decreto PA, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 maggio 2025, introduce importanti misure per la scuola, come la copertura sanitaria per docenti e personale ATA e la riserva del 15% nei concorsi per il servizio civile nazionale.
Decreto PA, legge in Gazzetta Ufficiale: copertura sanitaria per docenti e ATA, riserva del 15% nei concorsi per servizio civile nazionale e non solo. Cosa è previsto per la scuola
Il Decreto PA, convertito in legge n. 69 del 9 maggio 2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 maggio, introduce importanti misure per la scuola.
Decreto Legge Infrastrutture e Ponte, la Stretto di Messina stazione appaltante
Il decreto legge Infrastrutture, in fase di approvazione dal Ministero delle Infrastrutture guidato da Matteo Salvini, include disposizioni specifiche per la realizzazione del Ponte sullo Stretto.