Pnrr Ferrante Mit | Alta velocità al Sud si conferma prioritaria

Il PNRR, con il coinvolgimento di Ferrante MIT, conferma l’alta velocità al Sud come priorità strategica. La rimodulazione degli investimenti mira a preservare le ambizioni del Piano, affrontando imprevisti geologici nel tratto Napoli-Bari. Questi interventi rafforzano l’impegno per modernizzare le infrastrutture e migliorare la connessione tra Nord e Sud, favorendo sviluppo e coesione territoriale.

Tempo di lettura: < 1 minuto “La rimodulazione del Pnrr ottimizza gli investimenti salvaguardando le ambizioni del Piano, in particolare per l’alta velocità al Sud. Per quanto riguarda l’alta velocità Napoli – Bari, alla luce degli imprevisti di natura geologica emersi sul lotto Apice-Hirpinia, la proposta di rimodulazione riconferma l’inserimento nel Pnrr dei lotti funzionali Napoli-Cancello e Cancello-Frasso prevedendo la conclusione di parti d’opera nel lotto Apice-Hirpinia. In questo modo le risorse Pnrr per la Napoli – Bari aumentano di 900 milioni di euro, passando da 1,2 miliardi di euro a 2,1 miliardi”. 🔗Leggi su Anteprima24.it

pnrr ferrante mit alta velocità al sud si conferma prioritaria

© Anteprima24.it - Pnrr, Ferrante (Mit): “Alta velocità al Sud si conferma prioritaria”

Altri articoli sullo stesso argomento

Aeroporti, Ferrante (Mit): “Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’”
Il nuovo accordo tra Aeroporti di Ferrante e MIT, approvato da ENAC, prevede la rinominazione dell'aeroporto di Salerno in "Costa d'Amalfi e del Cilento".

Pnrr, in sofferenza la categoria "trasporti": Alta velocità in ritardo
Il Pnrr è in difficoltà nella categoria "Trasporti", con un avvio di progetti, in particolare per l'alta velocità, caratterizzato da un tasso di realizzazione del 13%.

Pnrr, la Cabina di Regia conferma l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
La cabina di regia del PNRR ha confermato l'importanza dell’alta velocità Salerno-Reggio Calabria. Per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le modifiche apportate rappresentano un passo strategico per consolidare i progressi e pianificare un futuro solido per le infrastrutture italiane, rafforzando il nodo centrale dello sviluppo nazionale oltre l’attuale orizzonte temporale.

Se ne parla anche su altri siti

pnrr ferrante mit altaPnrr, la revisione conferma i cantieri e aumenta i fondi
Si legge su ilmattino.it: I fondi Pnrr destinati all’Alta velocità in Campania per le linee Napoli-Bari e Salerno-Reggio Calabria non saranno tagliati. Nella proposta di revisione, la quinta, del Piano ...

pnrr ferrante mit altaPnrr cambia, Mit assicura: salva Alta Velocità Salerno-Reggio
informazione.it scrive: Minuti per la lettura La Cabina di Regia per il Pnrr ha approvato la proposta di revisione tecnica del piano. Tra i progetti in ritardo diversi interventi ferroviari, come il primo lotto dell’Alta Vel ...

pnrr ferrante mit altaPnrr cambia, Mit assicura: salva…"
Si legge su informazione.it: I 597 milioni di euro destinati alle colonnine elettriche e rimasti inutilizzati diventano un "tesoretto" per i nuovi ecobonus. Contributi fino a 20mila euro anche per le imprese C’è anche un nuovo pi ...