Plastica al bando dal Chiassa parte l’appello | adottiamo un acchiappa-rifiuti per salvare il nostro fiume

Arezzo dice basta alla plastica, con l’installazione di un acchiapparifiuti nel Chiassa, simbolo di un'azione concreta contro l'inquinamento. L’inaugurazione del primo Museo delle Arti Umide sottolinea l’urgenza di proteggere i nostri fiumi e preservare la qualità delle acque. Un appello forte per adottare misure immediate a tutela dell’ambiente.

Arezzo, 21 maggio 2025 –  Servono misure urgenti per proteggere i fiumi dall’inquinamento e salvaguardare la qualità delle acque. È il messaggio forte e condiviso che si è alzato ieri dal primo Museo delle Arti Umide, inaugurato ad Arezzo, lungo il torrente Chiassa, in occasione di una partecipata giornata all’insegna dell’arte, dell’educazione e dell’impegno ambientale. Nonostante la pioggia e le nuvole minacciose, sono stati in tanti – bambini, insegnanti, famiglie, volontari – a prendere parte all’“esplosione dei colori”, che ha segnato il debutto ufficiale della galleria di land art, allestita lungo il corso d’acqua: un percorso creativo a cielo aperto, composto da sculture, disegni e installazioni realizzati con materiali naturali e di recupero da decine di piccoli artisti delle scuole primarie delle frazioni di Tregozzano, Chiassa, Giovi, Ceciliano e Antria. 🔗Leggi su Lanazione.it

plastica al bando dal chiassa parte l appello adottiamo un acchiapparifiuti per salvare il nostro fiume

© Lanazione.it - Plastica al bando dal Chiassa parte l’appello: adottiamo un acchiappa-rifiuti per salvare il nostro fiume

Argomenti simili trattati di recente

Strage di Cutro: l’USIM critica la decisione della Regione Calabria di costituirsi parte civile
L’Unione Sindacale Italiana Marina (USIM) ha manifestato un forte disappunto per la scelta della Giunta Regionale della Calabria, presieduta da Roberto Occhiuto, di costituirsi parte civile nel processo penale riguardante la strage di migranti avvenuta a Steccato di Cutro.

Wicked | Il poster italiano della seconda parte
Universal Pictures ha lanciato ufficialmente la campagna promozionale per il tanto atteso film **Wicked – Parte 2**, in arrivo a novembre.

Dazi: Usa e Cina sospendono per 90 giorni una parte dei balzelli doganali “punitivi”
Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato la sospensione per 90 giorni di alcuni dazi doganali punitivi, secondo un comunicato congiunto diffuso a Ginevra.

Approfondimenti da altre fonti

Petizione per il crossodromo di Ponte alla Chiassa, Scapecchi: "Il bando non viene ritirato"
Segnala arezzonotizie.it: Giovanni Donati è tornato sul bando relativo alla pista di motocross a Ponte alla Chiassa ... l’inquinamento ambientale e acustico sono parte integrante del bando cosicché il relativo ...