Nissan sull’orlo del baratro | cosa succede allo storico brand automobilistico giapponese

Nissan, storico marchio automobilistico giapponese, si trova ora sull'orlo del baratro. Dopo aver sognato di affiancare Honda e Mitsubishi in un gigantesco gruppo mondiale, l'azienda affronta ora un presente incerto e difficile, tra sfide finanziarie e di mercato, mettendo in discussione il suo futuro e il suo ruolo nel panorama automobilistico globale.

Dalla possibilità di far parte, insieme a Honda e Mitsubishi, di quello che sarebbe diventato il terzo-quarto gruppo automobilistico più grande al mondo – un colosso dal valore di 60 miliardi di dollari e oltre 7,3 milioni di vendite all’anno – alla prospettiva di affrontare un presente avvolto nella nebbia e un futuro ancora più incerto. Sono mesi di passione per Nissan, nobile marchio in decadenza dell’ automotive giapponese. Sembrano ormai essere alle spalle gli anni d’oro della grande “N”, quando i mercati occidentali trainavano la crescita verso l’alto dell’azienda di Yokohama e i suoi modelli – dalla Primera alla Micra, passando per i più recenti Juke e Qashqai – davano del filo da torcere alle rivali europee. 🔗Leggi su It.insideover.com

nissan sull orlo del baratro cosa succede allo storico brand automobilistico giapponese

© It.insideover.com - Nissan sull’orlo del baratro: cosa succede allo storico brand automobilistico giapponese

Altre letture consigliate

India-Pakistan sull’orlo del baratro: l’avvertimento del premier Modi
Il conflitto tra India e Pakistan si intensifica, con preoccupanti sviluppi che mettono a rischio la stabilità regionale.

Mondo gay sull’orlo di una crisi di nervi per le frasi di Leone sulla famiglia: “Troppo tradizionalista, preferivamo Bergoglio”
Il mondo LGBTQ+ è in subbuglio dopo le dichiarazioni di Papa Leone XIV sulla famiglia tradizionale. Le sue parole, che esaltano l'unione tra uomo e donna, sembrano risuonare con il passato, suscitando polemiche e delusione tra coloro che speravano in una maggiore apertura da parte della Chiesa, preferendo magari l'approccio di Bergoglio.

Mosca resta a secco, la Russia sull?orlo di una crisi del carburante senza precedenti
Mosca si trova a fronteggiare una crisi del carburante senza precedenti, mettendo a repentaglio la stabilità economica del paese.

Se ne parla anche su altri siti

Wall Street danza sull’orlo del baratro? I timori sulla «bolla speculativa» e la superstizione di gennaio
Da msn.com: E sul mercato dei bond societari, l’euforia generale ha compresso lo spread dei titoli ad alto rendimento ai minimi dal 2007. La fiducia dei grandi investitori sulla borsa (sondaggio BofA ...