L' ipocrisia degli haters che ti danno del fascista se denunci l' islamizzazione dell' Italia
L'ipocrisia degli haters emerge quando ti accusano di fascismo solo perché denuncia l'islamizzazione in Italia. Quando Il Tempo evidenzia il caso dell'imam e delle influenze radicali, scatenano critiche sterili, senza affrontare i problemi veri: il burka, le donne oppresse, le condanne a morte. È il classico comportamento di chi difende l’indifferenza mascherata da moderazione.
I soliti hater si sono scatenati per il titolo di prima pagina de Il Tempo di oggi: "Dal velo alla Fatwa. L'imam fa lezione ai nostri bambini". Sono quelli che ti danno del fascista se denunci il problema del burka, delle donne schiavizzate, delle comunità radicali o delle condanne a morte, di chi vuole trasformare l'Italia in un Paese islamico. IL commento del direttore Tommaso Cerno. 🔗Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - L'ipocrisia degli haters che ti danno del fascista se denunci l'islamizzazione dell'Italia
Leggi anche questi approfondimenti
Mia Martini vittima di odio, ipocrisia e dicerie assurde: a trent’anni dalla morte si sente ancora il vuoto nella musica italiana: un’opera per celebrarla
Mia Martini, icona indiscussa della musica italiana, ha saputo toccare il cuore di milioni di ascoltatori con una voce carica di emozione e fragilità.
Sui dazi Usa e Cina si danno la mano. Altro successo commerciale per Washington
Negli ultimi giorni, gli Stati Uniti hanno registrato progressi significativi nel dialogo commerciale con la Cina, grazie a un accordo sui dazi che ha suscitato entusiasmo nei mercati globali.
L’imprevisto stupore di Trump sull’Ucraina e l’ipocrisia dell’Occidente verso Israele
Jacques II de Chabannes de La Palice, noto anche come Lapalisse, è un figura storica che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva.
Ne parlano su altre fonti
Quanta ipocrisia nella polemica tra Stato e Regioni sulle liste d’attesa in sanità
Da msn.com: Quanta ipocrisia nella polemica tra Stato e Regioni ... le convenienze legate a fornitori e carriere. Il tutto in danno della popolazione. Nei pochi casi in cui questa razionalizzazione è stata ...