Legge 150 2024 Le novità per valutazione comportamento e esami

La legge 150/2024 rivoluziona la valutazione degli studenti nell’anno scolastico 2024/2025, introducendo novità importanti sul comportamento e sugli esami. Questo provvedimento, di forte impatto sul sistema scolastico, mira a garantire una valutazione più equa e completa, ponendo maggiore attenzione ai diversi aspetti che influenzano il percorso di crescita e apprendimento degli studenti.

L’anno scolastico 20242025 segna una tappa di rilievo nella regolamentazione della valutazione degli studenti, grazie all’introduzione della Legge 1502024. Si tratta di un provvedimento che interviene su più livelli del sistema scolastico, con un’attenzione particolare al comportamento degli studenti, ai meccanismi di ammissione agli esami e alla modalità di attribuzione del credito scolastico. Un impianto . L'articolo Legge 1502024. Le novità per valutazione, comportamento e esami . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Autismo, Tupputi denuncia: “Ancora fermi i rimborsi ABA 2024. La Regione Puglia rispetti la legge”
Vito Tupputi, consigliere comunale di Barletta e presidente di Assomeda, denuncia il grave ritardo nei rimborsi per le terapie ABA del 2024.

Comandi docenti e dirigenti scolastici 2025/26, domande entro il 4 giugno. 150 unità previste. Tutte le novità con scadenze, criteri di selezione e regole per le assegnazioni. NOTA
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato la nota n.71700 del 9 maggio, delineando le modalità di individuazione e assegnazione di docenti e dirigenti scolastici per l'anno scolastico 2025/26.

Le novità per la scuola dopo la pubblicazione in G.U. della Legge 69/2025: [Scheda CISL]
La pubblicazione della Legge n.69/2025 sulla Gazzetta Ufficiale segna importanti novità per la scuola, in particolare in tema di reclutamento e funzionamento della pubblica amministrazione.