Le donne che salvarono il Cenacolo di Leonardo Da Vinci una serata con la storica dell' arte Sabrina Marin

Venerdì 23 maggio a Gambettola, la storica dell'arte Sabrina Marin ripercorrerà l'affascinante vicenda delle due donne che salvarono il Cenacolo di Leonardo da Vinci a Milano. Dalle 21 alla Sala Fellini, attraverso immagini e narrazione coinvolgente, si scopriranno i segreti e i momenti cruciali di questo straordinario episodio di tutela artistica. Un'occasione unica per appassionati e amanti dell’arte.

Venerdì 23 maggio a Gambettola si celebra l’arte con il racconto avvincente delle due donne che salvarono il cenacolo di Leonardo da Vinci a Milano. A partire dalle 21 alla Sala Fellini la storica dell’arte Sabrina Marin racconta, mediante il supporto di immagini, il salvataggio del capolavoro. 🔗Leggi su Cesenatoday.it

le donne che salvarono il cenacolo di leonardo da vinci una serata con la storica dell arte sabrina marin

© Cesenatoday.it - Le donne che salvarono il Cenacolo di Leonardo Da Vinci, una serata con la storica dell'arte Sabrina Marin

Contenuti che potrebbero interessarti

Castelfranco, due donne investite da auto mentre attraversano la strada
Modena, 7 aprile 2025 – Un tragico incidente stradale ha coinvolto due donne a Castelfranco, in via Austria.

“Leonardo Da Vinci è stato il primo grande artigiano”: l’appassionante lezione di Schettini
Leonardo da Vinci, il primo grande artigiano, ci ricorda l’importanza del “saper fare”. Durante un’appassionante lezione tenuta da Vincenzo Schettini a Lecce, rivolgendosi a oltre 500 studenti e 200 imprenditori, è stato sottolineato il valore di preservare e tramandare questo patrimonio.

Uomini e Donne, Cosimo Dadorante lascia i social: il motivo e il clamoroso annuncio
Cosimo Dadorante, ex corteggiatore di Uomini e Donne, sorprende tutti annunciando l'abbandono dei social network.

Se ne parla anche su altri siti

Leonardo da Vinci - Cenacolo (2)
Segnala skuola.net: Il Cenacolo di Leonardo da Vinci fu commissionato da Ludovico il Moro e realizzato nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. Leonardo rivoluzionò l'iconografia ...

Il Cenacolo di Leonardo: che capolavoro
Si legge su milanofree.it: L'affresco denominato "Il Cenacolo" o "l'Ultima Cena" di Leonardo da Vinci si trova nel refettorio della chiesa Santa Maria delle Grazie di Milano in Corso Magenta, Piazza Santa Maria delle Grazie 2.

"Nelle tue mani" di Matteo Pugliese, l'omaggio al Cenacolo di Leonardo
Riporta msn.com: Il titolo della mostra richiama un'opera del 2019, venti mani che si rifanno direttamente al Cenacolo di Leonardo, una reinterpretazione realizzata per il cinquecentenario del capolavoro custodito ...