L’azzurro Barelli | Su Friuli e Trentino prevalga il buonsenso

L'azzurro Barelli invita a prevalere il buonsenso su questioni territoriali tra Friuli e Trentino, anche di fronte al terzo mandato regionale e alla crisi di governo. Per il capogruppo di Forza Italia, Paolo Barelli, si tratta di una discussione sulle prerogative delle regioni autonome, evidenziando l'importanza di affrontare queste sfide nell'ambito delle competenze costituzionali.

Il terzo mandato in Friuli con annessa crisi del governo regionale? È "una discussione territoriale" la derubrica Paolo Barelli, capogruppo di Forza Italia alla Camera. E certo, sì, "la questione di fondo è legata alle prerogative delle regioni riconosciute dalla Costituzione come autonome. Tuttavia.". Barelli, non vorrà criticare la Costituzione? "Dico solo che c’è un altro principio, anche questo costituzionale; prescrive che la nostra Repubblica resti una e indivisibile". Quale dei due prevale? "Prevale il buonsenso. 🔗Leggi su Quotidiano.net

l azzurro barelli su friuli e trentino prevalga il buonsenso

© Quotidiano.net - L’azzurro Barelli: "Su Friuli e Trentino prevalga il buonsenso"

Approfondisci con questi articoli

Dal Trentino al Friuli alla Campania, il Centrodestra è una polveriera
Dal Trentino al Friuli e alla Campania, il centrodestra si trasforma in una polveriera, tra tensioni e frizioni.

Gorizia ricorda il terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong
Gorizia celebra il ricordo del devastante terremoto del Friuli con una serata speciale al Circolo Arci Gong.

Campionati italiani assoluti: successi e piazzamenti a Modena e Trentino
I campionati italiani assoluti hanno vissuto momenti emozionanti a Modena e in Trentino, con importanti successi e piazzamenti per le società partecipanti.

Altre fonti ne stanno dando notizia

azzurro barelli friuli trentinoL’azzurro Barelli: "Su Friuli e Trentino prevalga il buonsenso"
Da msn.com: "Prevale il buonsenso. E prevale il diritto di tutti i cittadini ed elettori a avere pari diritti e dignità". La Lega non la pensa così. "Il confronto tra le due visioni è legittimo. Ancora di più nel ...