La musica elettronica anima il territorio veneziano per tre giornate
La musica elettronica anima il territorio veneziano per tre giornate, riscoprendo il valore di un festival come esperienza collettiva e condivisa. Oggi, spesso ridotto a semplice vetrina o strumento di marketing, il festival può invece essere un momento di sperimentazione e socialità autentica, contrastando la logica della ripetizione e rinascendo come spazio di relazione e innovazione.
Che cos’è oggi un festival? Un format replicabile, una vetrina per artisti giĂ affermati, uno strumento di marketing territoriale. Troppo spesso l’esperienza del festival si riduce a questo, perdendo quella natura collettiva, relazionale e sperimentale che l’aveva resa vitale. In aperto contrasto. 🔗Leggi su Veneziatoday.it
© Veneziatoday.it - La musica elettronica anima il territorio veneziano per tre giornate
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Il Diorama festival animerĂ Roccamorice con musica, arte e territorio
Il Diorama Festival trasformerĂ Roccamorice in un palcoscenico di musica, arte e natura il 25 maggio.
Il Diorama festival animerĂ Roccamorice con musica, arte e territorio
Domenica 25 maggio, Roccamorice si trasformerĂ in un crescente palcoscenico di cultura e bellezza con il Diorama Festival.
La nuova musica elettronica e i Tributi a Depeche Mode e U2
Domani, il The Bank di Monza ospiterĂ una serata dedicata alla nuova musica elettronica con tributi ai leggendari Depeche Mode e U2.
Ne parlano su altre fonti
La musica elettronica anima il territorio veneziano per tre giornate
Come scrive veneziatoday.it: Che cos’è oggi un festival? Un format replicabile, una vetrina per artisti già affermati, uno strumento di marketing territoriale. Troppo spesso l’esperienza del festival si riduce a questo, perdendo ...
A VITTORITO: “L’ANIMA DEL VINO”, UN APPUNTAMENTO CON POESIE, MUSICA E DANZA PROPOSTO DALLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE
Riporta reteabruzzo.com: Musica elettronica, improvvisazioni dal vivo di sax e percussioni che si accompagnano al testi di Baudelaire con interpretazioni anche coreografiche e un pizzico di intelligenza artificiale, ...