La mostra RiScoperte Luci e ombre del collezionismo a Ruvo di Puglia
La mostra "RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo" a Ruvo di Puglia espone pezzi di storia recuperata, tra ceramiche acrome, vasi figurati, statuette in terracotta e decorazioni sovradipinte. Ricostruendo un percorso tra luce e ombra, l’esposizione mette in luce il fascino e le sfide di un collezionismo spesso segnato da illegalità , restituiendo al pubblico testimonianze di valore e di memoria.
Ceramica acroma, vasi figurati, a vernice nera e con decorazione sovradipinta, statuette in terracotta: sono alcuni dei pezzi di storia rubata, opere finite nel circuito dell’illegalitĂ Â e poi recuperate, che compongono la mostra “RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo”, inauguratasi questa. 🔗Leggi su Baritoday.it
© Baritoday.it - La mostra “RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo” a Ruvo di Puglia
Altre letture consigliate
Giuseppe Giacobazzi torna al Politeama Genovese con “Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”
Giuseppe Giacobazzi torna al Politeama Genovese con il suo nuovo spettacolo "Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque".
“Ozempic per dimagrire? Scoperta storica, ma non conosciamo le conseguenze”. Luci e ombre del farmaco anti fame
Ozempic rappresenta una scoperta storica nel campo della perdita di peso, ma le sue conseguenze rimangono ancora poco chiare.
Roma, Saelemaekers tra luci e ombre: il futuro è un rebus
Roma è un palcoscenico di luci e ombre per Alexis Saelemaekers. Il futuro dell'esterno belga è incerto, avvolto da interrogativi dopo una stagione travagliata.
Se ne parla anche su altri siti
Ruvo di Puglia: inaugurata nel Grottone di Palazzo Jatta la mostra “RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo”
Si legge su giornaledipuglia.com: I materiali esposti sono stati assegnati alla Puglia in base alla presumibile provenienza territoriale, riaffermando il legame tra i beni archeologici e i luoghi d’origine. Strappati spesso in maniera ...
Ruvo di Puglia, il 21 maggio l’inaugurazione della mostra “RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo” nel Grottone di Palazzo Jatta
Secondo giornaledipuglia.com: L’allestimento ospita circa 200 reperti archeologici recuperati grazie all’attività investigativa e operativa del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, assegnati alla Regione Puglia in base ...