La moda italiana è ancora in calo | preoccupano i settori principali meglio i collegati
La moda italiana, durante il primo trimestre del 2025, evidenzia un calo complessivo, con i settori principali in diminuzione (-7,7%). Tuttavia, i settori collegati, come Camera Moda, mantengono un fatturato stabile, offrendo un segnale di resilience. La prossima Milano Fashion Week maschile costituirà un’importante occasione per riflettere sulle strategie di rilancio e innovazione del settore.
Camera Moda, in occasione della presentazione della prossima Milano Fashion Week maschile, ha presentato i dati del primo trimestre del 2025 della moda italiana. Ad essere maggiormente penalizzati sono i settori core (-7,7%), mentre i settori “collegati” registrano un fatturato stabile. Moda italiana in calo: i dati. Il 2025 inizia anche all’insegna della stabilizzazione dell’andamento dei prezzi industriali (prezzi di sell-in dei negozi). I prezzi al dettaglio hanno registrato una leggera crescita (+0,8%). 🔗Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - La moda italiana è ancora in calo: preoccupano i settori principali, meglio i “collegati”
Altre letture consigliate
Michelle Hunziker e il suo amore per la moda italiana
Michelle Hunziker, l'elegante showgirl svizzera, si prepara per l'Eurovision con un amore incondizionato per la moda italiana.
Un tuffo tra moda, arte e cultura italiana: a Roma arriva la spettacolare mostra "Dal cuore alle Mani" di Dolce&Gabbana. Un viaggio sensoriale da non perdere
Un'esperienza imperdibile a Roma: la mostra "Dal Cuore Alle Mani" di Dolce&Gabbana inaugura al Palazzo delle Esposizioni.
Capasa (Cnmi): “Moda italiana molto apprezzata nei Paesi del Golfo”
La moda italiana, particolarmente apprezzata nei paesi del Golfo, rappresenta un ponte culturale e commerciale.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Moda italiana in calo nel primo semestre (-3,8%)
Si legge su it.fashionnetwork.com: Partenza d’anno negativa per il fashion tricolore che archivia i primi due mesi del 2025 con un fatturato in calo del 5,8%. L’export cala del 2,8% con il crollo della Cina (-24,1%).
La moda italiana non recupera nel 2025 (-3,8%)
Secondo msn.com: «Il calo del primo semestre riflette l’incertezza politica, ma con segnali contrastanti tra settori», spiega il presidente di Cnmi, Carlo Capasa. Dal 20 al 24 giugno al via la Milano fashion week uomo ...
Moda italiana: export a -2,8% nei primi due mesi. Turnover H1 fino a -4,5%
Scrive pambianconews.com: Primi mesi del 2025 faticoso per la moda italiana. I dati economici diramati dalla Camera Nazionale della Moda Italiana confermano ...