La mafia si combatte col sapere e la cultura
La lotta alla mafia si vince attraverso il sapere e la cultura, strumenti che favoriscono la libertà di pensiero. Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino, ha rivolto un appello ai giovani, sottolineando l’importanza di educarsi e di resistere alle ombre della criminalità. Ieri mattina, ha parlato a quasi 300 persone, riaffermando che la conoscenza è l’arma più potente contro l’illegalità.
"La mafia si combatte col sapere, con la cultura e con tutto ciò che rende capaci di pensare con la propria testa": l’appello ai giovani è di Fiammetta Borsellino, figlia del giudice Paolo Borsellino ucciso dalla mafia - con la sua scorta - il 19 luglio del 1992. Ieri mattina ha parlato ai quasi 300 studenti (scuole media Alighieri -Pascoli, Polo tecnico Franchetti Salviani, Campus Patrizi Baldelli Cavallotti, liceo Plinio il Giovane, San Francesco di Sales, scuola Arti e mestieri Bufalini, Università degli Studi di Perugia) intervenuti all’incontro “Parliamo di legalità“ organizzato dall’associazione Il Mosaico 2. 🔗Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "La mafia si combatte col sapere e la cultura"
Argomenti simili trattati di recente
Beccalli: “Il nostro Ateneo è un laboratorio di esperienze del sapere”
Benvenuti all'Università Cattolica del Sacro Cuore, un vero laboratorio di esperienze del sapere. La nostra rettrice sottolinea l'importanza non solo dello studio, ma anche del confronto con la realtà, dei legami duraturi e della capacità di immaginare futuri innovativi, rispondendo a urgenze e sfide contemporanee.
Femminismo e voci della cultura rojava
Il femminismo ha radici profonde nel Rojava, un'area caratterizzata da lotte per la libertà e l'uguaglianza.
Dove vedere “Eurovision 2025”, la scaletta: tutto quello che c’è da sapere (Guida completa)
È finalmente arrivato il momento di vivere la 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest! Dal 13 al 17 maggio, Basilea, in Svizzera, ospiterà questo attesissimo evento musicale.
Su questo argomento da altre fonti
"La mafia si combatte col sapere e la cultura"
lanazione.it scrive: "Questa giornata – ha detto Carlo Reali de Il Mosaico – è l’inizio di una stagione che vedrà impegnata la nostra associazione nel diffondere la cultura della legalità attraverso le esperienze di chi ...
Borsellino “La mafia si combatte col sapere”
Come scrive teletruria.it: “La mafia si combatte col sapere, con la cultura e con tutto ciò che rende capaci di pensare con la propria testa. Ma la mafia si combatte soprattutto contrapponendo la bellezza delle passioni all’asf ...
Mafia e cultura della legalità
skuola.net scrive: Alla base di una qualsiasi società ci dovrebbe essere il principio della cultura della legalità ... All'apice di questo problema si trova la mafia. La mafia è infatti un'organizzazione ...