La linea di sangue del genio | Leonardo da Vinci ha 6 eredi in vita

Firenze, 21 maggio 2025 – Potrebbero esserci ancora sei eredi viventi di Leonardo da Vinci, secondo nuove analisi genetiche. La scoperta apre un affascinante capitolo sulla "linea di sangue" del genio rinascimentale, con campioni di DNA che potrebbero confermare un collegamento diretto con il maestro. Un passo rivoluzionario nella ricerca sulle radici genetiche di Leonardo.

Firenze, 21 maggio 2025 – Il genio di Leonardo da Vinci  potrebbe avere sei eredi viventi. Ecco un nuovo affascinante passo in avanti nella ‘caccia’ al dna di Leonardo: sei possibili discendenti del genio del Rinascimento sono stati sottoposti ad esame e l'analisi ha rivelato che porzioni del cromosoma Y, utilizzate per il riconoscimento individuale, coincidono tra di loro, confermando così la continuità genetica della linea maschile della famiglia da Vinci, almeno a partire dalla 15esima generazione. 🔗Leggi su Lanazione.it

la linea di sangue del genio leonardo da vinci ha 6 eredi in vita

© Lanazione.it - La linea di sangue del genio: Leonardo da Vinci ha 6 eredi in vita

Altre letture consigliate

“Leonardo Da Vinci è stato il primo grande artigiano”: l’appassionante lezione di Schettini
Leonardo da Vinci, il primo grande artigiano, ci ricorda l’importanza del “saper fare”. Durante un’appassionante lezione tenuta da Vincenzo Schettini a Lecce, rivolgendosi a oltre 500 studenti e 200 imprenditori, è stato sottolineato il valore di preservare e tramandare questo patrimonio.

Stevie Wonder compie 75 anni, genio della soul music che ha dato voce al futuro
Oggi Stevie Wonder celebra il suo 75° compleanno, un'icona della soul music che ha saputo dare voce al futuro.

Scuola in prima linea contro la violenza di genere: il Ministero avvia un monitoraggio nazionale. C’è tempo fino al 29 maggio. NOTA
La scuola si propone come protagonista nella lotta contro la violenza di genere, supportata da un'iniziativa del ministero che avvia un monitoraggio nazionale.

Su questo argomento da altre fonti

Anatomia e funzionamento del cuore secondo il genio di Leonardo da Vinci
msn.com scrive: In questa, come in altre sedi, si sono utilizzati tutti gli aggettivi possibili ed immaginabili per descrivere l’innato genio di Leonardo da ... grado di scaldare il sangue per poi suddividerlo ...

Da Vinci, Leonardo - Genio universale
Lo riporta skuola.net: Leonardo da Vinci è riconosciuto come un genio universale per la vastità dei suoi interessi e l'approccio sistematico alle sue ricerche. Nato a Vinci, vicino Firenze, nel 1452, fu pittore ...